Le combinazioni di tasti Ctrl+C e Ctrl+V sono tra le più note per chi usa il computer. Sono quelle usate per copiare un elemento e incollarlo altrove. Il limite di questa funzione è la possibilità di copiare un solo elemento per volta. Premendo Ctrl+C su due elementi diversi in successione, la nuova copia elimina quella precedente. Microsoft ha potenziato la funzione con la nuova Cronologia degli appunti, disponibile nelle Impostazioni di Windows. Attivando la funzione è possibile copiare più di un elemento ripetendo la combinazione Ctrl+C, mentre per incollare usiamo invece i tasti Win+V. In questo modo appare una piccola finestra con tutti gli appunti nella clipboard e potremo scegliere quale elemento copiato incollare nel documento.

Attivare la nuova Cronologia degli appunti

Per attivare la nuova Cronologia degli appunti, andiamo nelle Impostazioni e nel pannello Sistema. Qui, nella colonna a sinistra, scegliamo Appunti e attiviamo l’interruttore in alto. Chiudiamo il menu e torniamo al nostro lavoro. Ora per sperimentare la funzione, copiamo qualche elemento nel solito modo selezionandolo e premendo i tasti Ctrl+C. Procediamo nell’esperimento copiando altri elementi in successione, magari alternando immagini e testi. Su ogni elemento selezionato continuiamo a premere Ctrl+C come al solito. Ora apriamo un file di testo e invece dell’usuale combinazione Ctrl+V, che ci permetterebbe di incollare solo l’ultimo elemento copiato, premiamo Win+V e scegliamo dal menu.

Il tutto mentre è in arrivo Windows 10 Aprile 2019, la nuova build in fase di perfezionamento da parte dei laboratori di Microsoft. Come lascia intuire la denominazione, l’aggiornamento sarà disponibile nel mese di aprile, ma tutte le novità ovvero le funzioni che porterà con sé, sono indicate nel changelog ufficiale diffuso tramite il canale degli Insider della società di Redmond. Ecco allora che la Home delle impostazioni ha un nuovo banner personalizzato nella parte superiore che fornisce accesso rapido a Microsoft Rewards, OneDrive, il tuo telefono e agli aggiornamenti di Update. Gli utenti possono ora applicare la shell di Windows separatamente dalle app con una nuova modalità colore personalizzata per decidere quale utilizzare.

Tra l’altro con Windows 10 Aprile 2019 è adesso possibile utilizzare l’applicazione Impostazioni per configurare i settaggi IP Ethernet avanzato, compresa la configurazione degli indirizzi IP statici e le impostazioni del server DNS preferito. Il Task Manager ora informerà quali app stanno consumando più risorse quando monitorate o per uso del sistema. Le impostazioni per configurare Windows Hello sono state ridisegnate con una esperienza utente più pulita e più facile da settare. Ora si può impostare una password veloce per sbloccare direttamente il dispositivo in Impostazioni. Una nuova modalità di ricerca avanzata fornisce un controllo di indicizzazione sulla ricerca di file per migliorare le prestazioni e la velocità nel recuperare i file.

Articolo precedenteWWDC 2019: quando, dove e come. Ufficiale 3 giugno: novità iOS 13, no nuovo iPhone 2019
Prossimo articoloAmazon Echo Dot vs Google Home mini, assistenti digitali a confronto

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome