I servizi cloud sono entrare nella vita quotidiana. Lo spazio di archiviazione sulla cosiddetta nuvola digitale si rivela utile in numerose situazioni e per questa ragione i produttori hanno scatenato una vera corsa all’offerta più conveniente. Microsoft ha partecipato alla contesa con il suo OneDrive, distinguendosi per semplicità d’uso, possibilità di utilizzo su più piattaforme, una buona quantità di spazio gratuito e soprattutto un’integrazione con il sistema operativo Windows 10.
Possiamo ottenere OneDrive in due modi. Il primo è andare al sito onedrive.live.com/about/it-it ed eseguire l’iscrizione al servizio per poi scaricare l’app desktop. Il secondo modo è visitare lo Store di Microsoft e scaricare l’app con un clic su Ottieni. Non c’è alcuna differenza in termini pratici: l’app è la stessa. OneDrive può essere utilizzato anche all’interno del browser, recandoci al sito di OneDrive ed eseguendo l’accesso. Possiamo lavorare con i nostri documenti su qualunque PC in Rete. Uno dei vantaggi di OneDrive via browser è che ci permette di accedere non solo ai file su cloud, ma anche a quelli in locale che sono salvati nelle cartelle del nostro computer.
Installando l’app nel PC, OneDrive appare come una cartella di Esplora file. I documenti all’interno se hanno la spunta verde sono sincronizzati e pronti all’uso, come in una cartella locale. Per condividere un file con qualcuno, facciamo clic destro sulla sua icona, scegliamo Condividi un collegamento OneDrive e incolliamo il link dove ci serve, per esempio in una email. L’uso di OneDrive da computer è utile per lo scambio dei documenti da un device all’altro e per le funzioni di backup, ma non c’è dubbio che la vera praticità di un sistema cloud si riveli quando il servizio è installato su più computer e anche sui dispositivi mobile.
Solo in questo modo è possibile ottenere il massimo dalla versatilità del sistema e avere i file a disposizione in qualsiasi momento. Il cloud su smartphone e tablet rende facile il caricamento istantaneo sulla nuvola di qualunque documento, per esempio le foto scattate al volo. Microsoft mette a disposizione l’app OneDrive in modo del tutto gratuito sia per i dispositivi Android, sia per quelli iOS, l’installazione non richiede altro che l’accesso con i nostri dati e l’interfaccia è quasi del tutto identica a quella della versione desktop, per un uso più semplice e immediato.