Fin dall’introduzione di Windows 10, l’app Mail si è fatta apprezzare per la sua semplicità e per il modo immediato con cui gestire la casella di posta elettronica e i suoi messaggi. Con il tempo Microsoft ha dedicato sempre più attenzione a questo strumento, aggiungendo ulteriori opzioni senza dimenticare che molti utenti usano caselle online, come quelle di Gmail o Yahoo. In realtà, anche se abbiamo un account su uno di questi servizi, possiamo comunque usare Mail per avere tutta la posta in una sola posizione. Non solo, ma l’app permette di divertirsi a modificare l’aspetto grafico e offre una serie di funzioni che possono rivelarsi comode in più situazioni.
Come sfruttare Mail al meglio
Diamo un tocco unico alla nostra casella di posta facendo clic sulla ruota dentata in basso a sinistra. Nel menu scegliamo Personalizzazione e divertiamoci a cambiare sfondo e colori. Per menzionare qualcuno in una e-mail, scriviamo il suo nome preceduto da @. Il destinatario se è nei Contatti riceverà un indirizzo. Se abbiamo più messaggi da leggere e vogliamo confrontarli o vederli in sequenza, apriamoli in finestre separate. Possiamo farlo con Apri il messaggio in una nuova finestra. Non tutti sanno che Mail permette di salvare i messaggi. Apriamo quello da salvare e facciamo clic sull’icona con i tre puntini. Scegliamo Salva con nome e la posizione.
Vogliamo inviare un messaggio salvato a qualcuno? Invece di inoltrarlo possiamo mandare l’originale come allegato. Trasciniamolo nella finestra di Mail, proprio come qualsiasi altro file. Se abbiamo più account di posta, possiamo importarli tutti in Mail e poi usare la funzione Collega cartelle posta in arrivo nel menu Gestisci account. Riceveremo la posta tutta insieme. Quando si tratta di inserire un allegato, sia esso un file o un immagine, normalmente lo facciamo dal menu Inserisci. C’è però un modo più semplice: trasciniamolo direttamente in Mail. Nel menu Inserisci c’è un comando utile: Collegamento. Usiamolo e, nella casella che compare, inseriamo l’indirizzo di una pagina Web e un commento per avere un link diretto.
E come leggere la posta elettronica sullo smartphone
Controllare la posta in continuazione è importante, ma spesso ci troviamo lontani dal PC? Nessun problema: possiamo usare l’app per smartphone di Outlook. Il software, che è disponibile sia per i sistemi operativi Android sia per iOS, è prodotto da Microsoft ed è del tutto gratuito. Dopo l’installazione avremo sul nostro dispositivo portatile tutta la comodità della posta elettronica che usiamo regolarmente su computer, con la possibilità di controllare sia gli account Mail, sia quelli creati con Gmail, Yahoo, Outlook.com e altri, il tutto da un’unica app. Insieme al client di posta elettronica avremo a disposizione i calendari. Grazie ai controlli touch l’esperienza è più facile e immediata.