Pagare anche gli acquisti più piccoli usando lo smartphone, senza commissioni aggiuntive: è la possibilità offerta da Bill, un nuovo sistema di pagamento digitale sviluppato da SisalPay, il brand del gruppo Sisal che si occupa dei servizi di pagamento. Grazie all’app è adesso possibile comprare ogni tipo di prodotto nei negozi convenzionati, ma anche trasferire denaro peer to peer ad altri utenti: basterà digitare l’importo sullo smartphone, senza necessità di un tramite fisico. Forte della sua rete capillare – 40.000 punti vendita in tutta Italia e 13 milioni di persone – Sisal con questo prodotto sbarca nel mondo dei pagamenti digitali «con l’obiettivo di diventarne il leader», ha spiegato la responsabile dei servizi digitali di SisalPay, Monica Del Naja, che ha coordinato lo sviluppo del progetto, realizzato in 10 mesi.
Migliori app per pagare con il cellulare
Si tratta di un mercato in grande espansione, come dimostrato dalla moltiplicazione di alternative. Il servizio di instant payment messo a disposizione da Jiffy, ad esempio, può essere utilizzato per inviare denaro anche ai non aderenti. In questo caso il beneficiario riceverà un messaggio di notifica con l’invito a iscriversi al servizio presso una banca aderente. Una volta registrato riceverà subito il denaro. Il beneficiario che non vuole registrarsi a Jiffy può comunque ricevere il pagamento comunicando il proprio Iban alla banca del mittente. Alcune banche hanno appositamente predisposto una sezione dell’App dedicata a raccogliere i dati essenziali, come appunto l’Iban, di chi non vuole aderire a Jiffy.
PayPal ha lanciato il servizio PayPal Mobile, una app scaricabile sullo smartphone che consente di accedere con il proprio cellulare ad alcune delle funzioni tipiche di questo servizio di pagamento. La prima cosa da fare è attivare un account PayPal, se non lo si ha già: ricordiamo che questo servizio funziona come un wallet, quindi al proprio account si possono associare le carte di pagamento, e successivamente si potranno fare pagamenti senza dover inserire i dati identificativi delle carte e del conto. Successivamente si deve attivare il servizio PayPal Mobile, inserendo il proprio numero di cellulare e creando un Pin per il servizio. Si riceverà un codice di conferma via sms che dovrà essere inserito nel computer per abilitare automaticamente il cellulare.
Satispay è un servizio di mobile payment utilizzabile da chiunque abbia un conto corrente bancario per scambiare denaro con i propri contatti e pagare nei punti vendita ed ecommerce convenzionati con un tap sullo smartphone. Da alcuni mesi l’applicazione consente anche di comprare ricariche telefoniche e pagare multe, tasse, bolli e ticket sanitari grazie alla convenzione con PagoPa.