La funzione Live video di Facebook, nota anche come video in diretta, è un mezzo creativo per condividere i momenti che stiamo in real time, realizzando un filmato in diretta proprio come le trasmissioni televisive in tempo reale. Questa funzione è stata inizialmente disponibile solo per i dispositivi portatili, come smartphone e tablet, ma di recente la possibilità è stata estesa su PC prima ai soli amministratori di pagine aziendali e in seguito a tutti, sebbene con qualche limite di compatibilità. Creare un video in diretta è semplice, poiché basta la pressione di qualche tasto per dare il via alle riprese. Lo strumento è abbastanza versatile da essere usato come mezzo di promozione o come presentazione in tempo reale, invitando i partecipanti a commentare.
Creare un video in tempo reale è un’operazione davvero semplice. Eseguiamo l’accesso a Facebook e nella parte alta della finestra facciamo clic sul pulsante Video in diretta. Nella schermata successiva, il sistema ci chiede il permesso di utilizzare il microfono e la fotocamera. Questi possono essere integrati nel computer o esterni. Scegliamo Consenti e se fotocamera e microfono sono correttamente configurati, vediamo l’anteprima sullo schermo. Regoliamo la posizione di webcam e microfono, se necessario, prima di procedere. Nella colonna di destra, vediamo alcuni campi vuoti all’interno dei quali possiamo inserire un titolo e un testo introduttivo per la diretta video, oltre a scegliere in che modo condividerla.
Le possibilità di condivisione consentono un buon margine di controllo dal menu dedicato, così da scegliere se rendere la trasmissione visibile a tutti, agli amici o solo a persone specifiche. Nelle Impostazioni, troviamo altre funzioni, come la ripresa di video a 360 gradi o lo streaming di un gioco. Il tasto Programma permette di scegliere il momento di inizio della trasmissione. Anche gli Strumenti interattivi contengono opzioni utili, per esempio la possibilità di organizzare un sondaggio proponendo ai partecipanti una domanda e la possibilità di risposte multiple. Oltre a realizzare dei video in diretta, possiamo anche partecipare a quelli proposti da altri. In questo caso, l’organizzatore invia un invito al quale rispondere.
Le dirette Facebook sono un ottimo sistema per organizzare presentazioni a distanza invitando a partecipare anche persone lontane, ma soffrono ancora di qualche limite in quanto a compatibilità. Nello specifico, i browser Chrome e Firefox sono gli unici a non avere problemi nella visualizzazione delle immagini. Diverso è il discorso per chi usa i computer Mac e il browser Edge di Windows 10, che non permette la trasmissione delle dirette Facebook.