Può capitare di trovarsi nelle condizioni di dover resettare il proprio iPhone o l’iPad, magari perché vogliamo venderli. Rispetto ai dispositivi di altri produttori, quelli di Apple hanno il vantaggio di svalutarsi con molta più gradualità. Signfica che il valore di mercato continua a rimanere alto per un bel po’ di tempo dalla messa a scaffale. Prima di cedere il terminale è però importante seguire alcuni accorgimenti ovvero eseguire un reset completo e consegnarlo senza dati e senza vincoli quasi come se fosse appena uscito dalla fabbrica. Per una stima Apple ha il suo programma Trade-up: è sufficiente portare l’iPhone o l’iPad all’Apple Store più vicino per conoscere il suo valore.
Se abbiamo abbinato un Apple Watch all’iPhone, annulliamo l’abbinamento entrando nell’app Apple Watch, tocchiamo i accanto all’orologio e annulliamo l’abbinamento. Colleghiamo poi l’iPhone al Mac, apriamo iTunes ed eseguiamo un backup di tutti i contenuti in memoria. Colleghiamo ora il dispositivo nuovo al computer e attendiamo qualche secondo per il riconoscimento. iTunes ora ci chiederà di configurarlo come un nuovo iPhone o ripristinare un backup esistente. Scegliamo la seconda voce e selezioniamo il backup di iOS che abbiamo appena fatto. Entriamo ora in Impostazioni e selezioniamo in alto il nostro nome. Scorriamo verso il basso e tocchiamo Esci, inseriamo la password dell’Apple ID e Disattiva.
Se usiamo iOS 10.2 o una precedente versione del sistema operativo della mela morsicata, tocchiamo Impostazioni -> iCloud -> Esci. Tocchiamo ancora Esci ed Elimina da (nome dispositivo). Torniamo ora in Impostazioni, entriamo in Generali -> Ripristina -> Inizializza contenuto e impostazioni. Se abbiamo abilitato l’opzione Trova il mio iPhone, il sistema ci chiederà di disattivarlo inserendo il nostro Apple ID e password. Attenzione: procedendo elimineremo tutti i dati in memoria. Che fare se non siamo più in possesso del dispositivo iOS e non abbiamo eseguito la procedura corretta di cancellazione dei dati? Possiamo chiedere al nuovo proprietario di farlo per noi, ma dovremo fornirgli i dati del nostro Apple ID.
Se lo facciamo, ricordiamo di cambiare subito dopo la password. Se abbiamo abilitato iCloud e Trova il mio iPhone sul dispositivo non più in nostro possesso, accediamo al portale iCloud.com o usiamo l’app Trova il mio iPhone su un altro dispositivo. Selezioniamo ora l’iPhone o l’iPad in questione e facciamo clic su Inizializza. Al termine scegliamo Rimuovi dall’account.