Il bello delle tavolette grafiche è la loro versatilità. Permettono di disegnare direttamente sul PC utilizzando appositi pennini o aerografi. Si tratta di una sorta di foglio virtuale che trasferisce sullo schermo del computer tutto quello che viene disegnato sulla sua superficie. Si caratterizzano per la loro varietà non solo in relazione alle dimensioni, ma anche alle funzioni e ai costi.

Wacom ha annunciato una nuova linea di display interattivi con penna digitale per l’interazione. Il Wacom Cintiq 16 è uno strumento progettato per realizzare schizzi, illustrazioni e disegni tecnici in digitale. Il nuovo Cintiq è progettato per giovani professionisti della creatività, appassionati creativi, studenti d’arte e artisti amatoriali alla ricerca di una tavoletta con display interattivo Wacom, ma potrebbero non necessitare di tutte le funzioni avanzate della linea Cintiq Pro. Questo nuovo modello disponibile è proposto a 599,90 euro.

Compatibile sia con PC sia con Mac, il Cintiq funziona con centinaia di app sensibili alla pressione su schermo di aziende quali Adobe, Autodesk, Pixologic, Celsys, Corel e The Foundry.

Il Cintiq 16 è dotato della penna Wacom Pro Pen 2 con tecnologia di livello professionale, ma mantiene un prezzo base. Fornisce 8.192 livelli di sensibilità alla pressione e il riconoscimento dell’inclinazione per una precisione e un’accuratezza senza pari. Il metodo di risonanza elettromagnetica non richiede una batteria o una ricarica della penna.

Il display Full HD da 1.920 x 1.080 offre una gamma di colori Ntsc del 72%, un vetro tem prato con trattamento opaco e una sensazione naturale simile alla carta. Il Cintiq 16 ha un design compatto perfetto per lavorare anche in spazi di lavoro di dimensioni ridotte ed è dotato di cavo di connessione 3 in 1.

Anche le borse per custodirle le tavolette grafiche

Non servono solo a mettere al riparo la propria tavoletta digitale ovvero garantire una maggiore resistenza agli urti e tenerlo lontana da graffi e impronte digitali di cattivo gusto. Le borse per tablet sono una questione di stile e funzionalità. Rappresentano un modo per esprimere la propria personalità, sia essa giovanile o trasgressiva oppure elegante e raffinata.

Le più elaborate portano in dote taschine per carte di credito, rivestimenti curati e stand up per la visione di video e foto. E poi, chi l’ha detto che una borsa è per sempre? I più estroversi possono pensare di cambiarla ogni settimana, ricevendo così l’impressione di avere tra le mani un tablet sempre nuovo.

Articolo precedenteCibi richiamati, nei supermercati è continua emergenza. Aggiornata la lista
Prossimo articoloCome fare a usare le funzioni di Sticky Notes

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome