Di fatto Internet è sempre disponibile grazie alle connessioni mobile e al Wi-Fi libero dei centri commerciali, degli aeroporti e delle amministrazioni comunali, solo per citarne alcune. Anche in questo caso i rischi per la nostra privacy degli utenti sono gli stessi di quelli che si corrono navigando sulle postazioni fisse. Anzi di più, visto che le connessioni al Wi-Fi libero ci espongono maggiormente a intercettazioni. E allora, come renderci anonimi anche con lo smartphone? Non tutti sanno che è possibile usare la rete Tor anche sui device Android per navigare in competo anonimato. L’app Orfox, scaricabile direttamente dal Play Store, è tutto ciò che serve.
Al termine dell’installazione tappiamo su Apri, poi su Yes e successivamente su Installa per installare anche Orbot, indispensabile per l’esecuzione di Orfox. A questo punto clicchiamo Apri. Si apre la schermata di benvenuto di Orbot. Proseguiamo tappando sulla freccia in fondo a destra e alla fine sul pulsante Done per far apparire la schermata principale di Orbot. Torniamo nella home dello smartphone e avviamo Orfox per avviare la navigazione. Quando Orbot è attivo e si sta navigando con Orfox la velocità si riduce leggermente: è il prezzo da pagare per essere anonimi. La velocità si riduce perché il collegamento salta attraverso diversi server. Per vedere quali, apriamo la schermata delle notifiche.
E con il PC?
Se usiamo il Tor Browser ovvero la versione di Firefox modificata per accedere alla rete Tor, la nostra richiesta di visualizzare una certa pagina Internet non sarà più direttamente inviata al server relativo ospitante il sito che vogliamo visitare, ma sarà cifrata e affidata alla rete Tor che la farà passare per una serie di relay, server intermedi seguendo un percorso casuale fino alla destinazione finale. E ogni dieci minuti il percorso dei nostri dati è automaticamente modificato. Si tratta di un programma free, il cui acronimo sta per The Onion Router, e una rete open che insieme realizzano un sistema di comunicazione anonima.
Come fare a utilizzarlo? Dopo averlo scaricato sul sito ufficiale e avviato, scegliere la lingua dell’installazione. Si avvia l’estrazione dei file che necessita di pochissimo tempo. Al termine dell’installazione clicchiamo Fine lasciando il segno di spunta sull’opzione per avviare subito Tor Browser. Scegliamo se la connessione deve avvenire alla rete Tor oppure se tra il nostro PC e Internet è presente un proxy. Per recuperare i dati relativi al proxy dobbiamo avviare il browser e andare a vedere nelle Opzioni e quindi nelle Impostazioni della connessione a Internet. Trovata la schermata che ci interessa, prendiamo nota dei parametri utilizzati. Dalla schermata delle impostazioni inseriamo i parametri relativi al proxy: Tipo di proxy scegliendolo dal menu a tendina, Indirizzo e numero di Porta. Se ne disponiamo inseriamo anche il Nome utente e la Password.