Sia su Android sia su computer è possibile convertire un documento PDF in Word (.docx) o in un altro formato di testo facilmente modificabile. Nella maggior parte dei casi, questa conversione è motivata dalla necessità di modificare il documento in questione per ragioni lavorative o semplicemente per una utilità personale. Di positivo è che i modi sono tanti e non è affatto complicato riuscire a fare centro.

Il modo più semplice è trasformare il file in un documento Word, apportare modifiche e quindi riconvertirlo in PDF. Analizzeremo diversi metodi e ti guideremo passo dopo passo attraverso il funzionamento. Ci concentreremo sui servizi che sono più facili da usare. Iniziamo prima con ciò che Google offre come mezzo per aiutarci a svolgere questo compito.

Da PDF a Word in pochi passi

Andiamo allora alla ricerca dei modi più semplici e gratuiti per effettuare questa trasformazione. A iniziare da quello che viene molto spesso sottovalutato ma che in realtà è tra i più rapidi di tutti. Per convertire PDF in Word può infatti bastare caricare semplicemente il file su Google Drive.

Quindi aprirlo in Google Docs e attendere solo pochi secondi per la conversione da un formato all’altra. Proprio così perché Google Docs trasforma automaticamente il PDF in un documento di testo modificabile a piacimento. Il passaggio finale è scaricare il file convertito in formato .docx. Non solo: questo sistema consente anche di apportare le modifiche necessarie prima del download. Questo è il modo più efficiente per modificare un PDF e infine convertirlo in un documento Word.

Diversi siti web consentono di convertire un file PDF in Word molto facilmente. Bisogna solo importare il documento e premere il pulsante Converti. Se viene fatto con l’intenzione di modificare il PDF, la formattazione complessa di solito viene persa durante la conversione.

Bisogna quindi riprenderli se necessario e se possibile. A tal proposito sito PDF2Doc.com è uno dei più facili da usare. Anche in questo caso siamo davanti a una soluzione totalmente gratuita e soprattutto molto semplice da sfruttare per raggiungere lo scopo.

Esistono altre applicazioni o metodi per convertire i file PDF in documenti di testo modificabili. Su Windows, ad esempio, abbiamo LibreOffice che permette di farlo con pochi click e in maniera intuitiva. Tuttavia, per gli utenti abituali dei servizi Google o di uno smartphone Android, i metodi descritti sono semplici, veloci ed efficienti.

Articolo precedenteCome fare per utilizzare i desktop multipli e virtuali su PC con Windows 10 e 11
Prossimo articoloXiaomi, Oppo e Vivo: AirDrop per Android, nuovo protocollo di trasferimento file wireless

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome