Basta poco per rendere più soddisfacente l’esperienza d’uso con il proprio PC. Già, perché prima ancora della scelta del sistema operativo e delle opzioni di storage, memoria e processore, occorre avere una piena familiarità con schermo e mouse. Ovvero quegli elementi di base che servono per facilitare l’approccio sotto l’aspetto visivo e uditivo. Vediamo allora come regolare la velocità del mouse e come accrescere il volume dell’audio.

Per variare le impostazioni predefinite del mouse occorre cliccare sul pulsante Start di Windows (quello in basso a sinistra). Dal menu che compare, cliccare su Pannello di controllo e poi sulla scheda Opzioni puntatore. Nella sezione Movimento della finestra che si apre, se si fa scorrere il cursore verso sinistra si rallenta la risposta del cursore al movimento del mouse, aumentandone il controllo e la precisione. Se si attiva l’opzione Aumenta precisione puntatore si avrà una maggiore fluidità del puntatore del mouse nei piccoli movimenti. Se si mette la spunta all’opzione Visualizza la traccia del puntatore, quando si muove il mouse si vedrà una scia associata ai relativi movimenti del cursore, che lo rende maggiormente visibile.

Infine, se si attiva l’opzione Mostra posizione del puntatore quando si preme il tasto CTRL, quando si preme il tasto CTRL della tastiera, un cerchio evidenzierà la posizione del puntatore sullo schermo del PC. Per rendere effettive le modifiche eseguite, al termine dell’operazione è necessario cliccare su Applica.

Oltre ad agire sulle casse esterne (se ci sono) si può aumentare il volume dal PC. Cliccare sull’icona a forma di altoparlante in basso a destra dello schermo. Dalla piccola finestra che si apre, spostare il cursore verso l’alto. È possibile agire anche sulla scheda audio del PC cliccare sul Start, poi su Pannello di controllo, poi su Hardware e Suoni e poi su Gestione Audio Realtek HD (sono le schede più diffuse). Nella scheda Speakers (o anche Altoparlanti), mettere la spunta a Equalizzazione volume e cliccare sul relativo pulsante. A questo punto spostare verso l’alto tutti i cursori delle varie frequenze dell’equalizzatore e poi clicca su Salva e poi su OK.

Articolo precedentePES 2017 demo: quando, come scaricare e installare. Orari in Italia, link PlayStation 4, 3, Xbox 360, Xbox One, PC
Prossimo articoloPES 2017 demo, primi commenti, impressioni e prove utenti in attesa della demo di FIFA 17

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome