Riparte la sfida all’iPhone. Ufficialmente arriva in 70 Paesi, compreso l’Italia con i suoi primi timidi sconti, il Samsung Galaxy S9, lo smartphone di punta che l’azienda sudcoreana ha lanciato di recente al Mobile World Congress di Barcellona. A oggi la proposta più interessante è quella del portale teknozone.it (699 euro con garanzia italiana), seguita da tellycelly.com (710 euro, garanzia italiana e brandizzato Tim) e tecnosell.com (715 euro e garanzia sempre italiana). In un mercato dei cellulari che nel 2017 ha registrato il primo storico calo delle vendite, Samsung rilancia affidandosi all’intelligenza artificiale e al linguaggio visuale.
Il Galaxy S9 e la sua versione più grande S9+ scommettono tutto sulla fotocamera smart e la comunicazione visiva, sui video in slow motion e sulla personalizzazione delle emoji che diventano i nostri avatar. La fotocamera riesce a combinare fino a 12 fotogrammi in un solo scatto. Inoltre si comporta come l’iride dell’occhio umano: si espande e si contrae in funzione della luminosità ambientale grazie all’obiettivo a doppia apertura focale. «Sono progettati per aiutare le persone a comunicare con gli altri ed esprimersi in modo personale», spiega Carlo Barlocco, presidente di Samsung Italia. Secondo dati recenti di Stat Counter, Samsung in Italia insieme ad Apple e Huawei detiene più dell’80% del mercato, da sola il 36,37%.
Secondo il Korea Herald, Samsung per la prossima versione del Galaxy starebbe lavorando a un sistema di riconoscimento 3D del volto, nella scia di iPhone X. La lista delle novità riguarda dunque il comparto fotografico per via della presenza del doppio sensore posteriore da 12 megapixel nella versione Plus, ma collocato nella parte centrale con il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali subito sotto. Ecco quindi lo stabilizzatore ottico dell’immagine anziché digitale, la doppia apertura focale per l’obiettivo e lo slow motion, in grado di rallentare l’immagine a 960 frame per secondo. Da segnalare che anche il produttore asiatico implementa adesso gli emoji tridimensionali personalizzabili sul proprio volto e le applicazioni di machine learning, come la traduzione in tempo reale di testi e scritte.
Per il resto, linee simili e proporzioni simili rispetto alla generazione precedente della linea S. Il Samsung Galaxy S9 mostra un display da 5.8 pollici in formato 18.5:9 con tecnologia Super Amoled e risoluzione QHD+ e può contare su un SoC Exynos 9810 a 10nm (negli Stati Uniti è spinto dallo Snapdragon 845) con GPU Mali G-72. Ad accompagnare il processore ci pensano una RAM da 4 GB e uno storage da 64 GB con tecnologia UFS 2.1 e slot per la sua espansione tramite micro SD fino a 400 GB. Il comparto connettività passa dal supporto a LTE, WiFi ac, NFC, USB-C, GPS e Bluetooth 5.0 mentre la batteria è da 3.000 mAh con ricarica rapida e ricarica wireless.