Arrivano nuove indiscrezioni Samsung Galaxy S11 e come al solito ci pensa il noto tipster Evan Blass a cercare di bruciare tutti sul tempo. Al suo dire il prossimo smartphone top di gamma dell’azienda sudcoreana presenterà schermi più grandi rispetto a quelli del Galaxy S10 e porteranno in dote una nuova fotocamera da 108 megapixel. Più precisamente, secondo Blass, S11e, S11 e S11 Plus esibiranno rispettivamente display da 6,4, 6,7 e 6,9 pollici. Tanto per avere un confronto, i telefoni della gamma attuale offrono rispettivamente 5,8, 6,1 e 6,4 pollici.
A differenza delle attuali fotocamere di punta, che utilizzano pixel di grandi dimensioni per produrre immagini di dimensioni intorno ai 12 megapixel, la fotocamera da 108 megapixel di Samsung acquisisce immagini su pixel estremamente piccoli e utilizza il pixel binning per produrre una foto ad alta risoluzione.
Dal Samsung Galaxy S11 al Samsung Galaxy S10 Lite
Da tempo circolano indiscrezioni sullo sviluppo di Samsung Galaxy S10 Lite a completamente della serie. E una importante freccia nell’arco di chi scommette in questo scenario arriva dal benchmark su Geekbench. Lo smartphone sotto esame è il modello SM-G770F alimentato dal chipset Snapdragon 855 con 8 GB di RAM ed è equipaggiato con il nuovo Android 10. Guardando i punteggi si nota che il cellulare ha ottenuto 724 punti nel single-core e 2.604 nel test multi-core.
Per dirla tutta, è superiore rispetto alle versioni Exynos e Snapdragon dell’S10 tradizionale. Altre indiscrezioni riferiscono che Samsung Galaxy S10 Lite potrebbe essere lo smartphone Galaxy A91.
Da parte sua, Samsung Galaxy S10 è disponibile in quatto varianti: la versione di base, il modello flagship Samsung Galaxy S10+, Samsung Galaxy S10e, posizionato nella fascia accessibile del mercato e Samsung Galaxy S10 5G con display Infinity-O da 6,7 pollici. Nessuno stravolgimento, ma comunque tante innovazioni, come il display Dynamic Amoled che supporta la tecnologia HDR+, il lettore a ultrasuoni per il riconoscimento delle impronte digitali e la fotocamera intelligente con obiettivo ultragrandangolare.
Sulla release Plus sono presenti due sensori della parte frontale e tre in quella posteriore, una per gli scatti ravvicinati, la seconda per le pose standard e la terza per le foto panoramiche. Ma soprattutto con teleobiettivo da 12 megapixel, zoom ottico e ultra-grandangolo con campo visivo di 123 gradi.