La decima interpretazione del Samsung Galaxy della serie S sarà un device di rottura rispetto a quanto proposto fino a questo momento dall’azienda sudcoreana. Samsung Galaxy S10 si caratterizzerà infatti per l’abbandono dei display Super Amoled (si vocifera del cosiddetto Cinema Display) e per l’implementazione di tre sensori per la fotocamera posteriore nella variante Samsung Galaxy S10E, di quatto per il modello base e di cinque per la release Samsung Galaxy S10+. Ci sarà spazio per un sensore per il riconoscimento delle impronte digitali più evoluto – collocato nella parte laterale nel caso del Samsung Galaxy S10 – in grado di sbloccare il terminale anche con le mani bagnate. Si riferisce anche della presenza di una batteria da 3.900 mAh (4.100 mAh per Samsung Galaxy S10+).
A comunicare la data di presentazione ufficiale del Samsung Galaxy S10 è stata la stessa società di Seul. Si tratta del primo passo che porterà prima all’avvio della fase della prenotazioni e quindi all’uscita e alla vendita anche in Italia. Il nuovo smartphone top di gamma vedrà la luce tra poco due giorni, esattamente il 20 febbraio. A differenza dello scorso anno, il palcoscenico scelto non è il Mobile World Congress di Barcellona, l’importante evento annuale dedicato al mondo dell’elettronica di consumo, ma quello autonomo del Bill Graham Civic Auditorium di San Francisco. Fra i mercati coinvolti sin dal primo giorno di commercializzazione del Samsung Galaxy S10, solo nel mese di marzo c’è anche quello italiano.
Il problema potrebbe essere rappresentato da un ulteriore aumento dei prezzi di listino ovvero della prosecuzione di una politica al rialzo avviata già lo scorso anno con la messa a scaffale dell’attuale top di gamma Samsung Galaxy S9. Si tratta comunque delle cifre di listino perché, a distanza di oltre un anno dalla loro uscita, è sufficiente una cifra variabile da 500 e 600 euro, soprattutto se si sceglie la strada dell’online e delle piattaforme di commercio elettronico. Sorprende comunque che Samsung abbia deciso di organizzare l’evento Unpacked la settimana precedente del Mobile World Congress di Barcellona, la fiera commerciale in cui sono stati storicamente annunciati i cellulari di punta della gamma Galaxy S.
MWC 2019 si rivelerà probabilmente una grande vetrina per la tecnologia 5G, ma è possibile che Samsung riveli alcune anticipazioni del suo Galaxy S10 5G in terra spagnola. In ogni caso il 2019 sarà un anno importante per il business mobile di Samsung alla luce delle delusioni del 2018. Il Samsung Galaxy S9 non è riuscito a soddisfare le aspettative di vendita e questa settimana la società ha emesso una previsione di guadagni del quarto trimestre sorprendentemente bassa per via dei minori profitti degli smartphone in un contesto di forte concorrenza. Samsung non sconta solo le vendite minori dei propri telefoni cellulari, ma anche le difficoltà degli altri, perché i coreani forniscono tanto prodotti finitiquanto componentistica.