Non è così semplice tenere traccia di tutti i lanci sul mercato degli smartphone Galaxy della serie A considerando l’ampia produzione di Samsung nel solo 2019. Sono già 10 i device con di questa gamma e la società sudcoreana non sembra che abbia ancora finito. Samsung ha infatti già annunciato gli smartphone Galaxy A50 e Galaxy A30, aggiornamenti incrementali di Galaxy A50 e Galaxy A30 lanciati all’inizio di quest’anno.
Samsung Galaxy A50s, le caratteristiche
In termini di design, non è cambiato molto su entrambi i dispositivi. Samsung Galaxy A50s mantiene il display Infinity-U Super Amoled da 6,4 pollici sebbene abbia un retro ridisegnato che sembra simile al Realme 1 di Oppo. La fotocamera per fare i selfie sul dispositivo è stata aggiornata da 25 megapixel a 32 megapixel ma ha ancora una apertura f/2.0. Il device è disponibile nelle varianti di colore Prism Crush Black, Prism Crush White, Prism Crush Violet e Prism Crush Green.
La parte di elaborazione del telefono è curata dal SoC Exynos 9610 insieme a 4 GB di RAM e 64 GB di spazio di archiviazione, proprio come il Samsung Galaxy A50. La parte posteriore del telefono ha la stessa configurazione a tripla fotocamera con la principale ora dotata di un sensore da 48 megapixel mentre i sensori da 8 megapixel ultra grandangolari e 5 megapixel grandangolari rimangono gli stessi. Il telefono ha una batteria da 4.000 mAh e supporto per la ricarica rapida da 15 W.
Samsung Galaxy A30s, le caratteristiche
Samsung Galaxy A30s ha lo stesso display Amoled da 6,4 pollici del Samsung Galaxy A30 anche se la risoluzione è stata ridotta a HD+. Il dispositivo ha un sensore di impronte digitali in-display ed è disponibile in Prism Crush Black, Prism Crush White, Prism Crush Violet e Prism Crush Green.
L’alimentazione del telefono passa dal SoC Exynos 7904 con 3 GB e 4 GB di RAM insieme a 32 GB e 64 GB di memoria interna. In termini di ottica, il telefono ha la stessa fotocamera selfie da 16 megapixel ma sul retro presenta una nuova configurazione a tripla fotocamera con un sensore primario f/1.7 da 25 megapixel, un sensore ultrawide da 8 megapixel e un sensore di profondità da 5 megapixel. Ha anche una batteria da 4.000 mAh con supporto di ricarica rapida da 15 W.