Huawei ha scelto il palco dell’IFA 2016 per presentare due nuovi smartphone nella scia dei precedenti Huawei P9 e Huawei P8 e delle rispettive versioni Lite: Huawei Nova e Huawei Nova Plus. Se, dati di vendita alla mano, le ultime produzioni della multinazionale cinese hanno catturato l’interesse del pubblico che anche in questi giorni sta cavalcando gli sconti e le offerte proposti, Huawei punta a fare bottino pieno con due device di fascia medio-alta.
Display Full HD da 5 pollici con risoluzione pari a 1.920 x 1.080 x pixel, il Huawei Nova è spinto dal processore: Qualcomm Snapdragon 625 affiancato da 3 GB di RAM e 32 GB di storage espandibile tramite microSD. Equipaggiato con la versione 6.0 del sistema operativo Android Marshamallow (sicuramente aggiornabile al nuovo Android 7 Nougat) con interfaccia EMUI 4.1, a bordo trovano spazio una fotocamera posteriore con sensore da 12 megapixel (pixel da 1,25 micron) e una videocamera frontale da 8 megapixel e apertura focale f/2.0. Batteria da 3.020 mAh, lo smartphone porta tra l’altro con sé con sé lettore di impronte digitali, porta USB Type-C e Hybrid dual SIM. Atteso nel mese di ottobre, al pari della variante Plus, il prezzo di listino è di 399 euro.
Il Huawei Nova Plus mostra invece uno schermo da 5,5 pollici, anch’esso Full HD con risoluzione pari a 1.920 x 1.080 x pixel. Non cambiano processore, RAM e storage, ma la fotocamera posteriore è da 16 megapixel con stabilizzatore ottico dell’immagine. La batteria, altra differenza, è da 3.340 mAh. Il costo iniziale è di 429 euro.
A completamento dei movimenti di Huawei all’IFA 2016 ci sono le nuove colorazioni Red e Blue per il P9. Display da 5,2 pollici di tipo IPS LCD con risoluzione pari a 1.920 x 1.080 pixel a 423 ppi, a bordo del top di gamma troviamo il performante processore HiSilicon Kirin 955 quad-core a 2.5 GHz Cortex-A72 + quad-core a 1.8 GHz Cortex-A53 con GPU Mali-T880 MP4, 3 GB di RAM e 32 GB di storage, espandibili tramite microSD fino a 128 GB.
Punto di distinzione è la dual camera da 12 megapixel a firma Leica, in grado di migliorare il contrasto e di garantire una raccolta della luce il 90% maggiore del Samsung Galaxy S7 e del 200% in più di un iPhone. Il doppio sensore si accompagna a funzioni avanzate come la possibilità di passare al controllo manuale di tipo professionale. Come argomentato da Piergiorgio Furcas, vice general manager, responsabile della divisione Mobile di Huawei Italia, «Il grande vantaggio di Huawei è quello di saper innovare alleandosi con i partner migliori. Leica, ad esempio, per il P9, e ora Harman Kardon». La versione base costa di listino 599 euro.