iPhone 5G ci sarà, ma solo nel 2020 ed equipaggiato con un modem di Qualcomm. Ad anticipare le strategie di Apple ci pensa l’analista Ming-Chi Kuo. A suo dire, la società di Cupertino ha bisogno di un anno in più per il lancio sul mercato della versione di iPhone compatibile con il nuovo standard della connettività. Secondo l’esperto del mondo della mela morsicata, le consegne complessive di iPhone si attesteranno a 188-192 milioni di unità nel 2019, e a 195-200 milioni nel 2020.
Numeri reali alla mao, Apple ha venduto 217 milioni di iPhone nell’esercizio fiscale 2018, chiuso nel settembre scorso. A dicembre il gruppo statunitense reso noto che non comunicherà più i dati sui volumi di vendita dei suoi device.
Pace fatta tra Apple e Qualcomm
Qualcomm e Apple hanno annunciato di aver raggiunto un accordo per porre fine alle dispute legali fra le due aziende a livello globale. L’intesa include un pagamento da parte di Apple a favore di Qualcomm. Le aziende hanno stipulato un accordo di licenza della durata di sei anni, con validità dal primo aprile 2019 e possibilità di proroga per ulteriori due anni, e un accordo pluriennale per la fornitura di chipset.
Qualcomm Incorporated include la società di licensing QTL e la maggior parte del portafoglio di brevetti Apple. Qualcomm Technologies, Inc., sussidiaria di Qualcomm Incorporated, gestisce in collaborazione con le relative sussidiarie tutte le attività di engineering, ricerca e sviluppo di Apple, nonché tutti i segmenti relativi a prodotti e servizi.
Infine, sul versante software, sono tre le versioni beta di iOS 12.3, il nuovo aggiornamento di sistema operativo per iPhone e iPad destinato a portare con sé novità di tipo correttivo. In contemporanea la società di Cupertino ha messo a disposizione la terza versione di prova di watchOS 5.2.1 per Apple Watch e tvOS 12.3 per Apple TV.
Come di consueto, la primavera è per la multinazionale della mela morsicata una stagione di update e anche in questo 2019 si moltiplicano i software per il miglioramento dell’esperienza d’uso. Il tutto fino alla presentazione, alla soglia dell’estate, di iOS 13, prossima major release di casa Apple.
Via libera al supporto di iOS 12.3 non solo per i nuovi iPhone XS, iPhone XS Max e iPhone XR, anche iPhone X, iPhone 8 e iPhone 8 Plus, iPhone 7, iPhone 7 Plus, iPhone 6S, iPhone 6 Plus, iPhone 6, iPhone 5S, iPhone SE, iPad Pro da 12,9 pollici di prima e seconda generazione, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 9,7 pollici, iPad Air 2, iPad Air, iPad (2018), iPad (2017), iPad 4, iPad mini 4, iPad mini 3 sono compatibili con il nuovo aggiornamento iOS 12.3.