Questa nuova versione di iPad è destinata a passare alla storia perché è la prima equipaggiata con un sistema operativo tutto suo. Il nuovo display Retina da 10,2 pollici ha quasi 3,5 milioni di pixel e un ampio angolo di visualizzazione. Grazie al chip A10 Fusion, iPad di settima generazione promette prestazioni adeguate per un vero multitasking. iPad pesa meno di 500 grammi e ha un guscio realizzato in alluminio riciclato.
Accanto al supporto delle connettività wireless e LTE, Apple decide di mantenere il Touch ID per lo sblocco. Il nuovo iPad 2019 supporta Apple Pencil, ma soprattutto è equipaggiato con iPadOS, sistema operativo con funzioni ottimizzate per il display e la versatilità del tablet.
iPad 2019, cosa c’è da sapere
iPad 2019 offre nuovi modi di lavorare con le app in finestre multiple, più informazioni a colpo d’occhio sulla schermata Home riprogettata e modi più naturali e intuitivi di usare Apple Pencil. Integra la nuova Modalità scura, un modo più sicuro e privato di accedere ai siti web con la funzione Accedi con Apple e nuovi strumenti per visualizzare e ritoccare le foto.
La schermata Home è stata ridisegnata con un nuovo layout che mostra più app su ogni pagina. Ora è possibile aggiungere la vista Oggi alla schermata Home per accedere a widget che forniscono a colpo d’occhio informazioni di vario tipo, per esempio notizie, meteo, calendario, eventi e suggerimenti.
Chi usa iPad può lavorare contemporaneamente con più file e documenti della stessa app grazie agli aggiornamenti di Split View. Con Slide Over è possibile vedere e passare da un’app all’altra. Gli utenti possono scrivere una email tenendone aperta un’altra affiancata, o accedere con un gesto a più app come Messaggi o Calendario. Con l’app Exposé basta un tap per vedere tutte le finestre aperte di una stessa app.
Con iPadOS, Apple Pencil è più integrata nell’esperienza d’uso di iPad. I clienti possono annotare e inviare pagine web, documenti o email su iPad con un movimento di Apple Pencil dall’angolo inferiore dello schermo.
Una palette riprogettata dà accesso veloce a strumenti, colori e forme, alla gomma per cancellare gli oggetti, a una nuova gomma per rimuovere qualsiasi parte, e a un righello per disegnare linee dritte. Usare Apple Pencil diventa più naturale, grazie a algoritmi predittivi e ottimizzazioni che ne riducono la latenza a 9 millisecondi. L’app File raccoglie i documenti in un unico posto ed è quindi più facile l’accesso e la gestione.
Il supporto per iCloud Drive consente di condividere intere cartelle. Tutti gli utenti con privilegi d’accesso vedono sempre l’ultima versione della cartella condivisa. Disponibile nei colori argento, grigio siderale e oro nei modelli da 32 GB e 128 GB, il prezzo base è di 389 euro.