Domani giovedì 3 novembre 2016 Huawei presenterà Monaco di Baviera il suo nuovo smartphone top di gamma, il Mate 9 (affiancato dal Mate 9 Pro), che andrà a occupare il segmento di mercato lasciato adesso libero da Samsung in seguito al ritiro dagli scaffali del Galaxy Note 7. Dalle indiscrezioni di queste ultime ore, il device esibirà una maxi schermo da 5,9 pollici con risoluzione pari a 1.920 x 1.080 pixel. A spingerlo ci penserà il chip octa-core Hisilicon Kirin 960 composto da quattro processori Cortex A73 con velocità di 2,4 GHz e altrettanti Cortex A53 con clock a 1,8 GHz, affiancato da 4 GB o da 6 GB di RAM di tipo LPDDR4, rispettivamente sulle release da 64 o 128 GB di storage, espandibile tramite microSD.
A bordo della fotocamera, come da tradizione con le ultime release, ci saranno due sensori nella parte posteriore, da 20 e 12 megapixel con lenti asferiche Summarit, autofocus PDAF e un dual flash LED e prodotti ancora una volta da Leica. Davanti la videocamera attesa è da 8 megapixel. Equipaggiato con il nuovo sistema operativo Android 7 Nougat (certamente aggiornabile al nuovo aggiornamento Android 7.1), nel Huawei Mate 9 troveranno spazio anche un lettore di impronte digitali, una porta Micro USB Type-C e batteria da 4.000 mAh. La variante Mate 9 Pro di Huawei si caratterizza per un display di tipo Quad HD, curvo su entrambi i lati e compatibile con la realtà virtuale, ma dalle dimensioni sempre da 5,9 pollici.
I prezzi di Mate 9 e Mate 9 Pro saranno resi noti domani, ma stando alle indiscrezioni dell’ultim’ora, dovrebbero aggirarsi tra 500 e 600 dollari per il primo e abbondantemente sopra i 1.000 dollari per il secondo. Da parte sua, il P9 di Huawei mostra uno scherno da 5,2 pollici di tipo IPS LCD con risoluzione pari a 1.920 x 1.080 pixel a 423 ppi. A bordo troviamo il performante processore HiSilicon Kirin 955 quad-core a 2.5 GHz Cortex-A72 + quad-core a 1.8 GHz Cortex-A53 con GPU Mali-T880 MP4, 3 GB di RAM e 32 GB di storage, espandibili tramite microSD fino a 128 GB. Il suo punto di forza sta nell’alleanza con Leica, storico marchio della fotografia.
Ecco allora che nella parte posteriore troviamo una dual camera da 12 megapixel, capace di migliorare il contrasto e di garantire una raccolta della luce il 90% maggiore del Samsung Galaxy S7 e del 200% in più di un iPhone. Il doppio sensore, uno dei quali in bianco e nero, si accompagna a funzioni evolute come la possibilità di passare al controllo manuale di tipo professionale. C’è anche l’emulazione del bianco e nero Leica e al momento dello scatto si sente il suono dell’otturatore. Il sistema operativo è Android 6.0 Marshmallow, aggiornabile al nuovo Android 7 Nougat. La versione base del P9 di Huawei ha un prezzo di 599 euro (749 euro per il Plus), ma sul web sono proposti interessanti sconti e offerte.