La strategia di Google è ben chiara: rilasciare uno o due nuovi smartphone all’anno, tra ottobre e novembre in sostanziale contemporaneità con il rilascio della nuova versione del sistema operativo Android, e cercare di concorrere con i principali big di settore, da Apple che ha da poco presentato il nuovo iPhone 7, all’emergente Huawei con i vari P9 e P8, passando per Samsung e la sua gamma di Galaxy e i vari Sony, HTC, LG. E per un certo periodo c’era anche riuscita. Basti pensare al Nexus 5, uno dei device più competitivi dal punto di vista del rapporto tra prezzo e qualità. La novità di quest’anno che sta prendendo sempre più piede è il possibile abbandono del brand Nexus.
Per alcune settimane sono circolati i nomi provvisori di Marlin e Sailfish mentre adesso stanno prendendo quota le denominazioni Pixel e Pixel XL. Altro parziale cambio di rotta di cui si vocifera da più tempo è il maggior coinvolgimento della stessa Google nella fase della progettazione dell’hardware, che dovrebbe essere comunque affidato ad HTC, e non solo dello sviluppo del software. Ecco allora che il Pixel (Nexus Sailfish) dovrebbe esibire uno schermo da 5 pollici con risoluzione pari a 1.920 × 1.080 pixel. A spingerlo ci penserebbe il processore Snapdragon 820/821 quad-core a 2 GHz affiancato da 4 GB di RAM e 32 GB di storage nella versione base.
Le fotocamere sono due: quella nella parte posteriore mostrerebbe un sensore da 12 megapixel, quella nella parte anteriore da 8 megapixel. La batteria sarebbe da 2770 mAh. In dotazione allo smartphone Pixel di Google ci sarebbero il lettore di impronte digitali e la USB Type-C. Schermo più grande, da 5,5 pollici con risoluzione pari a 2.560 × 1.440 pixel, e batteria più capiente, da 3.450 mAh, per il Pixel XL (Nexus Marlin) della società di Mountain View. Nella parte posteriore ci sarebbe una fotocamera con sensore da 12 megapixel mentre davanti la videocamera è da 8 megapixel. In ballo anche una batteria da 3.450 mAh con ricarica USB Type-C.
Punto in comune per entrambi i device è l’equipaggiamento con il nuovo sistema operativo Android 7 Nougat, di cui è già iniziata la distribuzione proprio dai terminali della gamma Nexus. Stando alle indiscrezioni dell’ultim’ora, poi, i prezzi di listino in Italia per le rispettive versioni base sarebbero di 799 euro per il Pixel XL (Nexus Marlin) e 549 euro per il Pixel (Nexus Sailfish). I tempi di presentazione sembrano ormai imminenti. I report indicano tra la fine di questo mese e l’inizio di ottobre 2016.