Grazie al design modulare di Fairphone 3, gli utenti possono sostituire e aggiornare la fotocamera principale, i sensori inferiori degli altoparlanti, quella superiori, il display FHD da 5,65 pollici, la batteria da 3000 mAh e la cover posteriore. Per quanto riguarda le specifiche, Fairphone 3 è uno smartphone di fascia media di livello inferiore alimentato dallo Snapdragon 632 abbinato a 4 GB di RAM e 64 GB di spazio di archiviazione.

Fairphone 3, caratteristiche e differenze

L’ultimo modello di Fairphone è appena stato lanciato da pochi giorni e include componenti modulari e specifiche aggiornate, il tutto a un prezzo equo. Se gli utenti ritengono che i componenti modulari siano obsoleti o malfunzionanti, possono facilmente sostituirli o addirittura aggiornarli con quelli più recenti.

Sebbene le nuove specifiche siano nella migliore delle ipotesi di fascia media, rappresentano un aggiornamento significativo rispetto al modello precedente lanciato nel 2015. Ad alimentare il nuovo Fairphone 3 è lo Snapdragon 632SoC accompagnato da 4 GB di RAM e 64 GB di memoria espandibile tramite schede microSD. Il display FHD da 5,65 pollici non mostra alcun notch, ma le cornici superiore e inferiore sono abbastanza prominenti ed esibiscono una videocamera con sensore da 8 megapixel e il logo del marchio.

Sulla parte posteriore c’è un sensore per il riconoscimento delle impronte digitali circolare e una fotocamera con sensore da 12 megapixel. Lo smartphone supporta anche dual Wi-Fi, Bluetooth 5.0, NFC, 4G LTE, SIM nano ed esegue Android 9, aggiornabile al nuovo Android 10. Gli audiofili saranno felici di sapere che questo modello dispone ancora di un jack audio con altoparlanti stereo. La batteria da 3.000 mAh è sostituibile e può essere caricata tramite la porta USB-C, compatibile con la tecnologia Quick Charge 3.0.

La società olandese dietro il nuovo Fairphone 3 conferma di utilizzare materiali di origine etica, tra cui plastica riciclata, rame e oro proveniente dal commercio equo e solidale e stagno e tungsteno che non provengono da zone di conflitto. Per coloro che sono interessati a riparare e aggiornare il proprio modello, il pacchetto include anche un mini cacciavite e l’elenco dei moduli disponibili (venduti separatamente) comprende

  • fotocamera principale
  • altoparlante
  • sensori inferiori
  • sensori
  • display
  • batteria
  • cover posteriore

Con un prezzo consigliato di 450 euro, Fairphone 3 è attualmente disponibile solo in Europa.

Articolo precedenteMigliori tablet Android da comprare a febbraio 2020
Prossimo articoloiPhone, crolla la domanda e forniture in ritardo per il coronavirus: rischi e scenari

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome