I computer convertibili, o anche chiamati 2-in-1, sono dei laptop in grado di trasformarsi in tablet e vi sono due tipologie di computer convertibili: la prima tipologia è quella che più si avvicina al mondo dei tablet, quindi con tutto l’hardware integrato con lo schermo touch (in un’unica scocca) e la tastiera separata, facilmente rimovibile grazie ad attacchi ad incastro o magnetici; la seconda tipologia di computer convertibili, invece, è quella di laptop dotati di cerniere speciali, le quali permettono allo schermo di ruotare completamente, trasformandosi in tablet “nascondendo” la tastiera. Questa ultima tipologia, poi, permette anche di posizionare il computer in posizione “tent” e/o “stand”, a seconda del modello.
Computer convertibili
Di computer convertibili ce ne sono di tutti i tipi e per tutte le tasche, partendo dagli entry—level da €250 per arrivare agli ultrabook da più di €1.500: i primi sono poco più che tablet con tastiera, con prestazioni di pari livello, mentre gli ultimi sono veri e propri computer con nulla da invidiare ai laptop più canonici.
Nella fascia più bassa, sicuramente un buon acquisto è l’Asus T100 (€240), dotato di un monitor da 10” MultiTouch con risoluzione 1366×768 pixel, processore quad-core Intel Atom Z3735F, 2GB di RAM e una memoria interna da 32GB, espandibile con una micor-SD da massimo 64GB. Salendo di prezzo, troviamo l’Acer Aspire Switch W5 (€320), pressochè identico all’Asus T100 ma con uno schermo con risoluzione FullHd (1920×1080 pixel).
Passando alla fascia di prodotti leggermente superiore troviamo l’HP Pavilion 11 X360 (€499), un laptop con schermo touch da 11”, processore Intel Pentium N3700 con scheda grafica Intel® HD, 4GB di memoria e un hardisk da 500GB: come si può capire dai dati, questo non è più un tablet con tastiera ma un vero computer, con una memoria interna considerevole e buone prestazioni generali. Di pari prezzo troviamo anche il Lenovo IdeaPad Yoga 2 11 (€450), dotato di un display da 11 pollici con risoluzione HD e processore quad-core Intel Pentium N3520, con 8GB di RAM e un hardisk da 500GB.
Superando il tetto dei €500 troviamo ancora un Asus, il T300FA (€550) per la precisione, convertibile dotato dotati di display touch da 12” e della nuova generazione di processore Intel Core M (Broadwell), con 4GB di RAM e due hardisk: uno interno al tablet da 64GB, l’altro da 500GB alloggiato nella tastiera. Di ben altra cifra è il Lenovo Flex 2-15 (€840), laptop convertibile dalle elevate prestazioni, dotato di uno schermo da 15,6” Full HD, con un processore Intel Core i7, 8GB di RAM, SSD da 256GB e scheda grafica Nvidia GeForce 840M.
Articoli correlati