Ha guadagnato una fortuna giocando. È la storia di Ryan, star di YouTube con il suo canale Ryan ToysReview, che con i suoi 22 milioni di dollari guadagnati in un anno tra il giugno del 2017 e il giugno del 2018 è stato incoronato dalla rivista Forbes tra le star più pagate di YouTube. Da quando i suoi genitori hanno lanciato il canale, nel marzo del 2015, i video, dalla confezione amatoriale e familiare in cui recensisce giocattoli hanno avuto quasi 26 miliardi di visualizzazioni. Attualmente Ryan ToysReview può vantare oltre 17 milioni di follower. Il giovane influencer recensisce di tutto, dalle biciclette ai Lego e si fa vedere mentre gioca, in alcuni filmati anche con i suoi genitori.

Il segreto del suo successo? «Sono divertente e piacevole», ha detto il piccolo Ryan. Ma non solo. Nella pagina delle informazioni sul canale si precisa anche che «la maggior parte dei giocattoli recensiti vengono donati a organizzazioni benefiche locali». Un paio di righe più in basso c’è un indirizzo mail dedicato alle imprese.

Come monetizzare i video

YouTube permette infatti di monetizzare i video caricati attraverso l’inserimento di annunci pubblicitari. Per farlo occorre aderire al programma partner di YouTube, collegare il canale al proprio canale AdSense, attivare la monetizzazione, scegliere i formati per gli annunci e, naturalmente, attirare più utenti possibile. Affinché la domanda di adesione sia valutate accettata, occorre che il canale abbia almeno 10.000 visualizzazioni complessive. Per farlo bisogna cliccare sull’icona del proprio account e selezionare Creator Studio. Nel menu a sinistra selezionare Canale/Stato e funzioni, sotto Monetizzazione, quindi cliccare su Attiva.

A questo punto premere il tasto Avvia per richiedere la valutazione. Si apre quindi una finestra con i termini del Programma partner di YouTube dove sono indicate le modalità di pagamento e quanto verrà corrisposto da YouTube. Mettere un segno di spunta nelle varie caselle e premere Accetto per proseguire. Il passo successivo è creare un account AdSense o collegarne uno esistente per ricevere i pagamenti. Premere Avvia e poi Avanti per essere reindirizzati alla pagina di AdSense. Si ha quindi la possibilità di accedere con l’account esistente o crearne uno nuovo. Dopo aver associato l’account AdSense, si viene riportati su YouTube per impostare le preferenze di monetizzazione. Anche in questo caso premere Avvia.

YouTube chiede il tipo di formato degli annunci da mostrare nei video ovvero Display accanto al video; Overlay nella parte inferiore della finestra del video; ignorabile (il più comune) che permette di saltare gli annunci dopo 5 secondi; non ignorabili con l’obbligo di guardare l’intero annuncio di 15 secondi o più; Mid-Roll distribuiti all’interno del video e disponibili solo per i filmati più lunghi di 15 minuti; Bumper non ignorabili e fino a 6 secondi.

Articolo precedenteHuawei e Xiaomi, vendite smartphone trascinate dai cinesi
Prossimo articoloAggiornamento watchOS 5.1.2 per Apple Watch con funzione elettrocardiogramma

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome