WhatsApp sta testando lo splash screen per gli utenti Android. Più precisamente, nell’ultima versione beta di Android 2.19.297, è stata individuata una nuova schermata di avvio denominata Light Splash Screen. In buona sostanza si tratta di una nuova opzione per la schermata di avvio che presenta il solo logo WhatsApp su uno sfondo bianco. In parallelo WhatsApp sta lavorando sulla funzione Dark Splash Screen che probabilmente avrà il logo su uno schermo nero e potrebbe essere attivata in automatico nel caso in cui si utilizzi la modalità scura a livello di sistema sul dispositivo.

WhatsApp, novità in arrivo

Nell’ultima versione beta di Android 2.19.282, una nuova sezione chiamata Impostazioni tema è stata aggiunta alle impostazioni dell’app. Qui gli utenti di WhatsApp hanno tre opzioni tra cui scegliere: la modalità tradizionale (quella chiara attualmente in uso), quella scura e quella predefinita di sistema, che sarebbe sostanzialmente lo stesso tema utilizzato per il resto dello smartphone.

Con l’attivazione della modalità scura, non cambia alcunché a livello di funzionalità poiché la modifica più rilevante è a livello estetico. In pratica il bianco e il verde sono sostituiti dal blu molto scuro e tutte le scritte sono in grigio.

Di recente WhatsApp ha annunciato che dal primo febbraio 2020 WhatsApp terminerà il supporto a tutti gli iPhone equipaggiati con iOS 8 e versione precedente del sistema operativo. Non solo, ma l’app di messaggistica smetterà dal 31 dicembre 2019 di funzionare anche a bordo dei device equipaggiati con l’ormai defunto Windows Phone. Questo aggiornamento arriva poche settimane dopo che WhatsApp ha annunciato la sospensione del supporto per smartphone con Android 2.3.7 e versioni precedenti, sempre dal primo febbraio 2020.

Di conseguenza per continuare a usare WhatsApp è necessario aggiornare l’iPhone a una versione più recente di iOS oppure, se lo smartphone o il tablet non è compatibili con sistemi operativi più recenti, acquistare un nuovo melafonino. Come ricordato da WhatsApp, la piattaforma non sarà più sviluppata attivamente per queste versioni dei sistemi operativi e di conseguenza alcune funzionalità potrebbero smettere di funzionare in ogni momento.

Non si tratta di una novità assoluta perché con cadenza regolare WhatsApp annuncia la fine compatibilità sugli iPhone più vecchi così come sui cellulari Android e sui BlackBerry e Nokia più datati.

Articolo precedenteiOS 13: aggiornata la metà di iPhone e iPod Touch, iPadOS sul 33% degli iPad
Prossimo articoloiOS 13.2: cosa cambia con il nuovo aggiornamento per iPhone

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome