Come da tradizione, a settembre Apple ha annunciato la nuova iterazione del suo sistema operativo per iPhone. Si tratta di iOS 13 e a distanza di poco più di un mese, la società di Cupertino ha reso noto i dati sulla diffusione. Ebbene, il 50% di tutti gli iPhone gira adesso con l’ultima versione di iOS 13. Apple afferma che gli iPhone che eseguono le ultime versioni di iOS includono il 55% degli iPhone introdotti negli ultimi quattro anni. Inoltre, il 38% degli iPhone è ancora in esecuzione con iOS 12 dell’anno scorso, mentre solo il 7% di smartphone esegue la versione precedente del sistema operativo.
Dati ufficiali diffusione iPadOS
Apple fa luce anche sull’adozione del sistema operativo iPadOS per tablet: il 33% di tutti gli iPad esegue il software. Di questi, il 41% è stato rilasciato negli ultimi quattro anni. Il 51% di iPad è invece ancora equipaggiato con con iOS 12.
Tra le novità di iPadOS, La schermata Home è stata ridisegnata con un nuovo layout che mostra più app su ogni pagina. Ora è possibile aggiungere la vista Oggi alla schermata Home per accedere velocemente a widget che forniscono a colpo d’occhio informazioni di vario tipo, per esempio notizie, meteo, calendario, eventi, suggerimenti. Chi usa iPad può lavorare contemporaneamente con più file e documenti della stessa app grazie agli aggiornamenti di Split View. Con Slide Over è possibile vedere le app aperte e passare da una all’altra.
Gli utenti possono scrivere una email tenendone aperta un’altra affiancata, o accedere con un gesto a più app come Messaggi o Calendario. E con l’app Exposé con un tap è possibile vedere al volo tutte le finestre aperte di una stessa app. Con iPadOS, Apple Pencil è più integrata nell’esperienza d’uso di iPad. Gli utenti possono annotare e inviare intere pagine web, documenti o email su iPad sfiorando con Apple Pencil dall’angolo dello schermo.
Una palette riprogettata dà accesso veloce a strumenti, colori e forme, alla gomma per cancellare gli oggetti, a una nuova gomma per rimuovere qualsiasi parte di un tratto con una precisione al pixel, e a un righello per disegnare linee dritte. Usare Apple Pencil diventa più naturale grazie ad algoritmi predittivi e ottimizzazioni che ne riducono la latenza ad appena 9 millisecondi. L’app File permette di accedere ai documenti e gestirli da un unico posto. E in iPadOS è migliore, grazie al supporto per la condivisione di cartelle in iCloud Drive.
iPadOS è compatibile con le unità esterne: gli utenti possono collegare unità USB, schede SD o connettersi a file server SMB, il tutto dall’app File.