Su Instagram a breve gli utenti potranno pubblicare video lunghi fino a un’ora, diventando di fatto un concorrente credibile alla più nota delle piattaforme di condivisione video ovvero YouTube, di proprietà di Google. Lo scrive il Wall Street Journal, secondo cui la app starebbe per introdurre una nuova funzione che si concentrerà sui video verticali. Attualmente sul social i filmati hanno un limite di 60 secondi, che scende a 15 secondi nelle Storie. Nelle ultime settimane, riporta il quotidiano citando persone a conoscenza dei fatti, Instagram avrebbe parlato con creatori di contenuti ed editori in merito alla possibilità di produrre video lunghi per la piattaforma.
Instragram: le altre novità
E non si tratta della sola novità in arrivo perché Instagram sta per dirci quanto siamo dipendenti dalla sua app ovvero quanto tempo trascorriamo con la sua schermata davanti a caricare foto ma anche a sbirciare quelle di amici e star del mondo dello spettacolo, del cinema o delle sport. Il social delle immagini, di proprietà di Facebook, a breve lancerà una nuova funzione che mostra agli utenti il tempo che trascorrono a guardare foto e video sulla piattaforma. E ancora: i sondaggi su Instagram si arricchiscono di un nuovo strumento. Il social delle immagini ha infatti annunciato gli adesivi con le emoji a scorrimento: un sistema che consente di esprimere la propria opinione su una scala di gradimento, mostrando il livello di accordo o apprezzamento su un determinato tema.
Gli adesivi colocano l’emoji su una barra orizzontale che funziona in modo simile, ad esempio, alla barra del volume. Il disegnino funge da cursore, e può essere spostato a sinistra o a destra per esprimere il proprio pensiero. Infine, Instagram introduce infatti il supporto a pagamenti in-app ovvero consente alle aziende di vendere prodotti all’interno della sua app. Significa che tutti gli iscritti alla piattaforma di social network di proprietà di Facebook possono effettuare pagamenti direttamente all’interno della sua applicazione. Il social delle immagini sta infatti testando la possibilità, per gli utenti, di inserire le credenziali della carta di credito, in modo da fare acquisti senza uscire dalla piattaforma, magari seguendo i consigli dell’influencer preferita.
La novità è evidentemente pensata per far crescere le entrate pubblicitarie ed è adesso in fase di sperimentazione su un limitato numero di utenti negli Stati Uniti e in Gran Bretagna. Poi, in base al riscontro che avrà, ecco che è destinato a fare la sua comparsa anche in altri Paesi, tra cui l’Italia, dove la piattaforma social è sempre più sfruttata. Instagram permette già ai brand di commercializzare prodotti e servizi. Con la novità l’iter sarà più veloce e diretto.