L’appuntamento imperdibile di ogni 25 dicembre che si rispetta, compreso questo del 2016, è quello con il percorso di Babbo Natale. Come seguirlo online? Basta collegarsi sul sito Norad Tracks Santa, disponibile anche in italiano. Qui, dalla mezzanotte della vigilia, sono presenti radar, video e immagini per tracciare il percorso e capire quando la slitta trainata dalle renne passerà sopra ciascuno di noi. Nella home campeggia il conto alla rovescia con tanto di invito a seguire il tracciato attorno alla Terra. In aggiunta sono state sviluppate le app per iPhone e iPad, smartphone e tablet equipaggiati con sistema operativo Android e dispositivi basati su Windows 10 Mobile.

A completamento del pacchetto delle opportunità per questo Natale 2016 ci sono i profili sui social network, Facebook, Twitter e YouTube. Il tutto è accompagnato da una serie di giochi, sempre nuovi e rinnovati in vista di ogni Natale. Ma qual è il tragitto che seguirà Babbo Natale per portare i regali ai bambini (e non solo) di tutto il mondo? Quando possiamo essere sicuri che transiterà sulle nostre teste? Come da tradizione, inizia il suo lungo e rapido viaggi dalla linea di data internazionale nell’Oceano Pacifico e viaggia verso ovest. Visita prima il Sud Pacifico, quindi la Nuova Zelanda e l’Australia. Quini raggiunge il Giappone, sorvola l’Asia e l’Africa prima di arrivare nell’Europa occidentale.

Uno dopo l’altro è poi il turno di Canada, Stati Uniti, Messico e America Centrale e Latina. Le condizioni meteorologiche possono però portare a un cambiamento improvviso della rotta. Adesso Babbo Natale si trova al Polo Nord dove vive con la signora Natale e gli elfi, visita anche le case in cui vi abitano bambini che credono nella sua esistenza. Vogliamo segnalare anche Segui Babbo Natale con Google, disponibile sia online e sia attraverso una app dedicata, che permette, tra le altre cose, di giocare con folletti dotati di zaini a propulsione, caramelle rotanti, slitte spinte da razzi e con Google Cardboard. E naturalmente, alla vigilia di Natale 2016, di seguire Babbo Natale nel suo viaggio intorno al mondo.

Sull’App Store è poi presente Babbo Natale Parlante per iPad (Talking Santa). Il software permette non solo di parlare nel microfono e ascoltare Santa ripetere il messaggio speciale di vacanze ad alta voce, ma anche di creare e condividere video animati in 3D di auguri e cartoline di Natale. Babbo Natale per iPad porta gli utenti nel cuore della vita dell’uomo rosso più famoso al mondo ovvero nel suo villaggio al Polo Nord. Viene data l’impagabile opportunità di entrare a casa sua, vedere il suo studio pieno di letterine, visitare la fabbrica di giocattoli, la sartoria e la stalla con le renne.

Articolo precedenteYahoo attacco hacker: cambio password necessario. Ma come chiudere l’account?
Prossimo articoloVolantino Mediaworld vs Euronics vs Unieuro: prezzi e offerte a confronto in vista degli sconti di Natale 2016

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome