Dalla sua uscita Apple HomePod ha già ricevuto molti aggiornamenti software per aggiungere il supporto all’audio multistanza, un migliore bilanciamento stereo e molto altro. Manca però Siri in italiano, ed è per questa ragione che lo speaker va acquistato all’estero. Ed è un vero peccato perché con il più recente firmware, l’HomePod offre davvero una buona esperienza; recepisce alla perfezione i comandi di Siri, la qualità audio è eccellente e la connessione stabile. L’HomePod può agire come hub domestico evitando di dovere avere un iPad sempre connesso. È quindi il miglior modo per centralizzare Siri in casa. In compenso, con il prezzo di un HomePod potremmo facilmente riempirci la casa di dispositivi Echo. Il prezzo di listino è 349 euro.
La seconda generazione di Amazon Echo, Echo Plus, è disponibile anche in Italia. Esteticamente migliorato, ma concettualmente non molto lontano dalla prima versione. Il suono è ottimo e la qualità del microfono fa impallidire quella del più piccolo Echo Dot. Può funzionare come hub per i dispositivi compatibili con Zigbee, un protocollo per terze parti simile a HomeKit ormai abbastanza diffuso. La compatibilità con Zigbee non è pubblicizzata quanto quella di Alexa, quindi cerchiamo con cura. Data l’ampia gamma di dispositivi compatibili con Alexa, l’ecosistema che si sta formando è in rapida crescita e non accenna a fermarsi. Inoltre, se vogliamo testare le capacità di Alexa sul nostro iPhone ci basterà scaricare l’app gratuita. Costa 149,99 euro.
In attesa che anche in Italia arrivi il potente Google Home Max, un dispositivo su cui Google ha lavorato duramente per dare al suo altoparlante la migliore qualità audio possibile, possiamo consolarci con il modello più piccolo Google Home, decisamente meno costoso. L’integrazione con Google Assistant è il suo punto di forza, e benché non sia ancora al livello di Siri nella comprensione del linguaggio naturale, è un dispositivo in costante miglioramento. La voce viene sempre recepita bene, i tempi di risposta sono buoni e le risposte precise e comprensibili.
La qualità audio non è al livello di HomePod e nemmeno di Echo Plus, ma se non esageriamo con il volume e non dobbiamo animare una festa, le sue prestazioni saranno più che soddisfacenti. L’impegno di spesa richiesto agli utenti è di 149 euro.