E’ stata inaugurata il 14 luglio scorso la prima linea di tram nella città di Palermo. Presenti il sindaco Leoluca Orlando, il cardinale e i cittadini, la prima corsa del tram nuovo di zecca è stato un vero evento per la città, che vedrà presto la linea 1 collegare il centro della città con Roccella.
Secondo i progetti, questa è solo la prima di tre linee che attraverseranno la città per un totale di 30 km di rotaie installate per tram di ultimissima generazione.
Sebastiano Buglisi, presidente di EDS infrastrutture, spiega:
“Grazie allo sforzo di tutte le aziende dell’ATI e per volontà del Comune di Palermo, possiamo dire di aver collaborato alla costruzione di una delle opere più importanti dell’ultimo decennio per la Sicilia”.
I tecnici stimano una diminuzione della circolazione di 102 auto al giorno e dell’emissione di circa 5 kg di anidride carbonica (CO2). E la città risparmierebbe 423 mila tonnellate di gas serra all’anno.
Tra le caratteristiche Hi-Tech del nuovo tram, la linea vanta un ponte radio che monitorerà il mezzo durante tutto il percorso e, come per la metropolitana, si attiverà in caso di emergenza. Inoltre, un computer di bordo e sistemi informatici per conducente e passeggeri permetteranno di adeguare velocità e soste per garantire un servizio sempre puntuale.
La linea godrà di un’onda verde, non provocherà interferenze con il traffico cittadino e potrà viaggiare fino a 70 km/h.
La stima della durata del percorso dell’intera linea è di circa venti minuti.