Drive
Drive è un vivavoce intelligente, che legge e trasmette messaggi di testo solo quando chi guida ha entrambe le mani sul volante

Su kickstarter la raccolta fondi per un nuovo device, Drive, che permette l’invio di messaggi solo quando entrambe le mani sono sul volante. Nessun commando vocale, nessun bottone da premere e nessuno schermo da toccare.
Drive legge i messaggi e le notifiche direttamente dal tuo telefono. L’utente interagisce con Drive semplicemente muovendo le dita nell’aria. E non c’è niente da fare, non funzionerà se se l’utente non ha tutte e due le mani sul volante.
L’installazione è semplicissima e richiede pochi secondi, è possibile farla praticamente in quasi tutti i mezzi grazie ad una base magnetica che si va a posizionare sullo sterzo.

Si ma qual è la differenza rispetto a sistemi simili?

Quasi tutte le altre soluzioni e i device per leggere i messaggi e le notifiche mentre si sta guidando utilizzano comandi vocali o touch screen per ottenere lo stesso tipo di interazione. Al contrario lo sviluppatore di Drive (che ha anche lavorato allo sviluppo di Siri per la Apple) voleva qualcosa che fosse semplice da utilizzare e al tempo stesso incentivasse la sicurezza dei conducenti costringendoli a tenere la mani sul volante. In questo modo, grazie al sistema di interazione che sfrutta gli infrarossi, l’utente non si distrae e rimane concentrato sulla guida.

Pochi minuti per partire

Come accennato Drive è compatibile praticamente con tutte le vetture, grazie alla base magnetica basta posizionarlo sulla colonna dello sterzo. Poi, una volta accoppiato Drive con il proprio smartphone è sufficiente qualche operazione di calibrazione del sensore, la registrazione su un servizio di messaggistica progettato apposta per rendere compatibile il device con tutti i sistemi di messaggistica dei diversi smartphone e a questo punto Drive sarà pronto a leggere i messaggi e le notifiche dal telefono.

Con Drive si può

  • Leggere e rispondere ai messaggi di qualsiasi app.
  • Ascoltare tutte le notifiche (c’è anche la possibilità di interrompere la lettura di messaggi imbarazzanti o troppo personali semplicemente toccando il device)
  • Attivare e utilizzare il proprio assistente vocale preferito (come Siri) semplicemente muovendo le dita sul volante.
  • Farsi sentire meglio dagli interlocutori grazie ad un sistema vivavoce che utilizza ben tre microfoni.

Il vantaggio competitivo rispetto ad altri prodotti simili è anche di tipo economico, lo sviluppatore stima che per avere un prodotto come questo su una macchina nuova la spesa si aggiri intorno ai 20.000 dollari.

Articolo precedenteVuoi scrivere un romanzo? Ecco l’app per te.
Prossimo articoloIl cubo di Rubik? Lo risolve anche un robot