Muoversi nel traffico e trovare parcheggio facilmente e non inquinando l’ambiente e pagando anche meno di quello che si dovrebbe fare con un acquisto. E l’idea di smart, con le sue smart elettriche a noleggio in due città almeno inizialmente A Milano e a Roma, infatti, inizierà da subito in attesa che la stessa possibilità si allarghi anche a Torino, Genova, Bologna e Modena. Non tutte i modelli potranno essere presi in prestito e scorrazzarea tempo indeterminato per le strade. Sebbene Mercedes abbia messo sul tavolo una flotta di 30 Smart electric drive (saranno più di 100 entro entro la prossima estate) in collaborazione con la società di noleggio Edilfar Rent, la sola auto alimentata elettricamente senza bisogna di una sola goccia di benzina o diesel è la ben nota Smart Electric EQ ForTwo.
Smart Electric EQ ForTwo da noleggiare a a Milano e Roma
La scelta non è casuale perché è quella ritenuta più congeniale per muoversi nel reticolo cittadino sulla base delle percorrenze medie e dei punti di alimentazione (o di rifornimento di energia elettrica, dipende dai punti di vista). Più nel dettaglio, l’auto è tenuta invita da una batteria agli ioni di litio da 17,6 kWh e promette un’autonomia di percorrenza pari a 160 chilometri. La garanzia è di 8 anni per 100.000 chilometri e il punto di vanto è appunto rappresentato dall’azzeramento delle emissioni. Per dirla con le parole dei promotori, noleggiare una smart elettrica è il primo passo per innamorarsi di una ricetta che unisce il piacere della guida 100% elettrica con i valori di Smart.
Ma a quale prezzo?
Non va naturalmente trascurato il capitolo costi, una della variabili decisive nella scelta di questa soluzione. Ebbene, i piani tariffari basi variano proprio in base alla durata del noleggio della Smart Electric EQ ForTwo. Più esattamente partono da 35 euro per un giorno, da 75 euro un weekend, da 175 euro per una settimana e da 690 per un mese. Si tratta insomma di una opzione alternativa per chi non vuole un’auto di proprietà o di chi ha bisogno di un mezzo per pochi giorni per muoversi in autonomia o, ancora più banalmente, per chi desidera cambiare esperienza di guida almeno per qualche giorno. In ogni caso, qualunque sia la durata è sempre compresa la tessera per le ricariche illimitate.
Ricordando come negli Stati Uniti si festeggia il decennale Smart e dal 2019 il marchio sarà interamente in elettrico, il produttore fa sapere che viaggiare a zero emissioni è ormai una realtà e che sia necessario guardare avanti, verso una mobilità sostenibile e creare un ecosistema di mobilità realmente sostenibile e virtuoso. Soprattutto nelle grandi città come Roma e Milano.