La Germania dovrebbe disporre di un milione di stazioni di ricarica per auto elettriche entro il 2030. Lo ha detto il cancelliere Angela Merkel in un video messaggio in vista degli incontri con l’industria automobilistica su come accelerare il passaggio a veicoli a batteria a basse emissioni.
Tanto per capirci, a oggi la Germania ora ha 20.000 punti di ricarica pubblici. Oltre alle alternative elettriche alle auto a benzina e diesel, il governo esplorerà anche quelle alimentate a celle a combustibile a idrogeno, con il governo e l’industria che condividono i costi dei sussidi per attirare nuovi acquirenti.
Sempre più colonnine per la ricarica di auto elettriche
Ricaricare l’auto elettrica è sempre più facile. L’idea per facilitare l’operazione arriva da Volkswagen che ha presentato la stazione mobile. Può essere installata in modo flessibile e indipendentemente dall’alimentazione elettrica ovunque ce ne sia bisogno, come nei parcheggi pubblici urbani, nelle aziende o come punto di ricarica temporaneo in occasione di grandi eventi.
Funziona come una power bank ma per le auto elettriche. Ha una capacità di fino a 360 kWh e può ricaricare fino a 15 veicoli elettrici in modo indipendente. Grazie alla tecnologia di ricarica veloce, questo processo impiega in media solo 17 minuti. Se l’energia contenuta nella batteria integrata è meno del 20%, la stazione vuota è semplicemente sostituita con una carica.
Se è collegata in modo permanente a una alimentazione a corrente alternata fino a 30 kW, il pacco batterie si ricarica continuamente. Nel caso in cui sia alimentata da energia rinnovabile, allora la stazione permette la conservazione temporanea di energia prodotta in modo sostenibile, come quella proveniente dal sole o dal vento, rendendo possibile la mobilità neutrale in termini di anidride carbonica.
Le prime stazioni mobili di ricarica veloce saranno installate già nella prima metà dell’anno a Wolfsburg come parte di un progetto pilota e supporteranno l’espansione dell’infrastruttura di ricarica nell’area urbana. Nel 2020, la stazione sarà introdotta anche in altre città e comunità.
Dalle nostri parti, sono 130 le colonnine di ricarica Fast recharge attive, pari a 260 punti di ricarica, che Enel ha installato lungo le strade a lunga percorrenza di Italia e Austria nell’ambito del progetto Eva+, ElectricVehiclesArteries. Queste colonnine in Italia sono sviluppate da Enel e garantiscono un pieno di energia in circa 30 minuti, compatibili con tutti i veicoli elettrici. A circa un anno di distanza dalla partenza del progetto le colonnine operative in Italia sono 110 (con 220 punti di ricarica) mentre in Austria sono 20 (con 40 punti di ricarica).