Alla conferenza annuale Adobe Max, la società di San Jose ha annunciato diversi nuovi prodotti della sua linea di software di creatività. Photoshop e Illustrator sono in arriva su iPad mentre Adobe Fresco approderà su Windows. E poi ci sono l’app Photoshop Camera, Adobe Aero e gli aggiornamenti alla suite Creative Cloud (CC).

Adobe Photoshop e Illustrator su iPad

Photoshop su iPad offre le funzionalità di base a un’interfaccia utente basata su touchscreen con funzionalità di composizione e ritocco. I progetti multi-layer possono essere creati proprio come nella versione desktop con interoperabilità PSD completa. Ciò significa che gli stessi file possono essere utilizzati sulla piattaforma desktop. I professionisti potrebbero utilizzarlo come app complementare se devono modificare le immagini in movimento.

Photoshop su iPad è stato presentato in anteprima per la prima volta alla conferenza Max del 2018. L’app sarà disponibile per tutti i clienti CC che utilizzano Photoshop o può essere acquistata separatamente sull’App Store di Apple. Proprio come Photoshop, l’idea è quella di avere un’esperienza fluida nell’utilizzo di Illustrator su diversi dispositivi con accesso ad Adobe Stock, Adobe Fonts e tutte le librerie CC. Seguendo il programma di rilascio di Photoshop, Illustrator su iPad sarà disponibile nel 2020 ma gli utenti possono registrarsi per la versione beta.

La nuova app sviluppata per velocizzare i workflow di disegno e pittura su più dispositivi, Project Gemini, disponibile per iPad nel 2019, unisce formato raster, formato vettoriale e nuovi pennelli dinamici in un unico strumento progettato appositamente per il disegno. Project Gemini consente agli artisti di utilizzare e sincronizzare i loro pennelli Photoshop e di lavorare in sintonia con Photoshop CC.

Sviluppata per i creatori di contenuti video online, Premiere Rush CC integra invece strumenti di acquisizione, editing, colore, audio e motion graphic con la possibilità di pubblicare i contenuti sulle principali piattaforme social, come YouTube e Instagram, in un’unica soluzione intuitiva.

Adobe Fresco su Windows

L’app di disegno di Adobe, Fresco, è arrivata su Windows dopo il lancio su iPad all’inizio di quest’anno. Il primo lancio è previsto con i dispositivi Microsoft Surface Pro X e l’hardware Wacom MobileStudio Pro. L’app offre un numero infinito di opzioni di pennello tra cui Adobe Live Brushes per creare la sensazione di usare oli e acquerelli.

Questi pennelli speciali sono basati su Adobe Sense, la piattaforma di intelligenza artificiale e machine learning dell’azienda. Fresco consentirà agli utenti di sincronizzare anche i pennelli Photoshop tra le app. L’app è disponibile con un canone mensile di 10 dollari. È disponibile anche una versione gratuita ma sono inaccessibili alcune funzionalità disponibili nella versione completa.

Articolo precedenteHuawei e Arm, collaborazione sui chip continua ma incognite sul futuro
Prossimo articoloSamsung Galaxy S10 Lite è (quasi) ufficiale: c’è il test di benchmark

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome