C’è macOS Mojave ovvero il nuovo sistema operativo per Mac a scuotere il mondo della mela morsicata. L’aggiornamento è stato ufficialmente rilasciato da Apple ed è adesso gratuitamente scaricabile. Il software è compatibile con i Mac prodotti a partire dalla metà del 2012 e sui modelli di Mac Pro del 2010 e 2012 preferibilmente dotati di scheda grafica compatibile con Metal. Supporto a parte, sono tante le novità e i miglioramenti che il nuovo software porta con sé e ben ricordano che alcune funzioni non sono disponibili per gli utenti italiani. Tra le novità si segnala Modalità scura con cui trasformare il computer con schemi di intensi colori scuri, e una nuova Scrivania dinamica con nuovi sfondi che cambiano nel corso della giornata in base all’ora.

MacOS Mojave: cosa cambia per i Mac

Modalità scura trasforma allora il Mac con uno schema di colori scuri che mettono in risalto i contenuti e affaticano meno gli occhi, soprattutto quando c’è poca luce, come in una stanza buia o in aereo. Modalità scura è integrata nelle app incluse sul Mac come Mail, Messaggi, Mappe, Calendario e Foto. Gli utenti possono scegliere questa modalità in Preferenze di Sistema, e gli sviluppatori di terze parti possono integrarla nelle loro app. Di più: macOS Mojave offre una serie di sfondi che cambiano durante la giornata in base all’ora e alla località in cui si trova l’utente. Più in generale, il Mac App Store è stato completamente ridisegnato e ora ha contenuti editoriali per semplificare la ricerca delle app per Mac.

Pile tiene in ordine la Scrivania riunendo automaticamente i file dello stesso tipo, per esempio le immagini, le presentazioni, i PDF e i documenti. Gli utenti possono anche personalizzare Pile e ordinare i file in base ad altre caratteristiche, come la data o i tag. Per accedere a un file basta fare clic per espandere una Pila e poi aprirlo. Il Finder in macOS Mojave ha una vista Galleria nuova che permettedi scorrere tra i file, mentre il pannello Anteprima mostra tutti i metadati dei file, semplificando la gestione dei contenuti multimediali. Con le Azioni rapide nel pannello Anteprima del Finder gli utenti possono creare documenti PDF e proteggerli con password, nonché eseguire azioni Automator personalizzate.

Istantanee offre nuovi comandi a video per accedere rapidamente alle opzioni di scatto e alle nuove funzioni di registrazione video: basta aprire la utility Istantanea o premere i tasti Maiuscole-Comando-5 per visualizzare una serie di comandi per scattare immagini e registrare video dello schermo del Mac, incluse le opzioni per impostare un timer o per scegliere dove salvare le istantanee. Con Continuity per le foto, gli utenti possono invece scattare una foto o scansionare un oggetto o un documento nelle vicinanze con il proprio iPhone e avere la foto o la scansione immediatamente sul Mac.

Articolo precedenteApple restituisce a Dublino 14,3 miliardi di aiuti
Prossimo articoloSalone di Parigi, suv, auto elettriche e oltre: arrivano molte novità

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome