iphone-6
iphone-6

iPhone 6 e iPhone 6 Plus hanno rappresentato una nuova generazione di smartphone in casa Apple. Vennero presentati per la prima volta il 9 settembre 2014 e sorpresero tutti con un design completamente rinnovato e delle nuove dimensioni, definendo il nuovo standard di Cupertino.

Per la prima volta, infatti, Apple introdusse due versioni dello stesso iPhone, una con schermo da 4,7 pollici e l’altra da 5,5 pollici. Il materiale utilizzato per la scocca è sempre l’alluminio anodizzato, ma le forme passano da quelle squadrate dei precedenti modelli a quelle più arrotondate. Lo spessore è di 6,9 millimetri per il modello da 4,7 pollici e di 7,1 per quello da 5,5. I colori disponibili sono Argento, Grigio siderale e Oro.

Il rinnovamento ha ovviamente coinvolto anche la dotazione hardware. Il display Retina HD ha richiesto una nuova risoluzione per via delle diverse dimensioni, da 1.334×750 pixel e 327 ppi e 1.920×1080 pixel con 401 ppi, rispettivamente per 4,7 e 5,5 pollici. Entrambi gli iPhone sono equipaggiati con un chip A8 dual core a 64 bit, con un consumo energetico inferiore del 50% rispetto a iPhone 5S. Le fotocamere posteriori e frontali sono state rinnovate, pur mantenendo gli 8 megapixel per il sensore iSight della precedente versione, migliorando la sensibilità alla luce. Ogni singolo pixel infatti è ora grande 1,5 nanometri, per un apertura totale f/2.2. Vengono introdotti la tecnologia Focus Pixel e un corpo di 5 lenti con protezione in cristallo di zaffiro, oltre a l’autofocus istantaneo. Il nuovo sensore permette inoltre di registrare video in HD 1080p, con funzioni slow-motion a 120 e 240 fps. Anche la fotocamera frontale FaceTime HD, pur rimanendo a 1,2 megapixel, ottiene l’apertura f/2.2 e il riconoscimento facciale automatico

Già visto sull’iPhone 5s, il lettore di impronte digitali Touch ID arriva alla sua seconda versione, ancora con copertura in cristallo di zaffiro. iPhone 6 è compatibile con LTE fino a 150 Mbps, il WiFi si aggiorna allo standard 802.11ac, e il Bluetooth in dotazione è di tipo LE. Apple ha introdotto il supporto ai chip NFC che consentono, ad esempio, i micropagamenti. Ottime le performance della batteria, la cui autonomia è sensibilmente migliorata, garantendo 14 ore di conversazione 3G, 10 ore di navigazione LTE, 11 WiFi e 50 di riproduzione audio.

I due melafonini sono stati lanciati insieme a iOS 8, fra le varie novità introdotte anche alcune funzioni presenti solamente sugli iPhone 6, come ad esempio una navigazione a pannelli sull’iPhone 6 Plus in modalità landscape, ma soprattutto il suo nuovo sistema di pagamento Apple Pay.

I prezzi di listino al momento del lancio partivano da 729 euro per iPhone 6 da 16 GB fino a 1.059 euro per iPhone 6 Plus da 128 GB. Oggi iPhone 6 è disponibile da 590 euro su Amazon.it.

Articoli correlati:
Articolo precedenteiPhone ricondizionati o rigenerati? Quale conviene comprare e differenze
Prossimo articoloLumia 950 Vs Galaxy S5 Neo: Prezzo e caratteristiche tecniche a confronto

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome