Il prossimo mese di settembre 2016 sarà verosimilmente quello del rilascio della versione definitiva dell’iOS 10. Il nuovo sistema operativo della società di Cupertino sarà gratuitamente messo a disposizione in contemporanea con la messa a scaffale dell’iPhone 7. Il conto alla rovescia può ufficialmente iniziare e a breve sarà possibile mettere mano su alcune delle nuovo funzioni introdotte con il nuovo aggiornamento per iPhone, iPad e iPod Touch. In ogni caso l’iOS 10 non stravolge la grafica e l’esperienza d’uso della precedente release, ma introduce una serie di miglioramenti interessanti.
Nascondere le app
Finalmente le applicazioni di sistema possono essere parzialmente cancellate e anche reinstallate e aggiornate tramite l’App Store. In questo modo la multinazionale della mela morsicata potrà aggiornarle per migliorarne le funzioni senza dover attendere un update del sistema operativo. Tutte le app di sistema possono essere rimosse tranne Trova iPhone, Wallet, Telefono, Safari, App Store, Messaggi, Foto, Fotocamera, Orologio e Impostazioni. Secondo quanto dichiarato da Apple l’applicazione viene rimossa solo parzialmente, dato che alcune delle sue librerie software restano comunque integrate nel sistema.
Domotica
I piani relativi alla domotica iniziano a prendere forma e iOS 10 integra l’app ome che offre un modo semplice per configurare, gestire e controllare le apparecchiature di casa compatibili con HomeKit Apple da un unico posto. Gli accessori possono essere gestiti singolarmente o raggruppati per scenari, in modo da poter lavorare insieme con un solo comando e poter essere controllati anche con Siri. In futuro possono anche essere controllati da Apple TV che farà da cenro di controllo per la casa Smart.
Messaggi animati
L’app Messaggi con iOS 10 è più espressiva e divertente perché si possono inviare messaggi animati, messaggi scritti con l’inchiostro invisibile che appariranno solo quando il destinatario ci passerà il dito sopra. Grazie ai suggerimenti automatici è più facile sostituire le parole con le emoji. Tapback consente di rispondere velocemente con un solo tap e la funzione rich link consente di vedere i contenuti online e riprodurre i brani di Apple Music senza uscire dall’app. Inoltre Apple ha dato la possibilità agli sviluppatori di creare estensioni per l’applicazione. Di conseguenza è lecito attendersi stickers di ogni genere da incollare nelle chat e la capacità di personalizzare rapidamente le GIF animate direttamente dalla nuova app Messaggi.