Ci sono alcune app per iPhone e iPad e smartphone e tablet Android che sono strategiche per fitness e salute. Supportando l’uso del cardiofrequenzimetro, consentono di programmare allenamento specifici per migliorare lo stato di forma. Dalla corsa allo yoga passando per buone abitudini e alimentazione.

Lifesum. Ideale per chi ceca un’app che conti le calorie e tenga conto dei cibi assunti. Un nutrizionista digitale che può consigliare la dieta da seguire e qualche accorgimento per migliorare la salute, assegnando un punteggio a ogni cibo: più è sano e più punti si ottengono. Nella versione gold c’è anche una funzione che tiene traccia di quanto acqua si sta bevendo e se è sufficiente per l’organismo. Piattaforme Android e iOS.

Mango – Contatore di calorie e gestione della dieta. Si tratta di un’app che per aiutare a mantenersi in forma sfrutta la logica del gamification ovvero i principi del videogame a situazioni di vita reale. Ideale per monitorare le calorie assunte e l’attività svolta giornalmente in modo divertente. Sono presenti anche una lista alimenti e un diario alimentare per capire come migliorare le abitudini ed essere sempre in forma. Piattaforma iOS.

Pocket Yoga. Una serie di esercizi ben concepiti e visualizzati per seguire un corso di yoga completo. Ogni posa viene spiegata da illustrazioni animate e da una chiara voce che aiuta a correggere la postura e mantenerla durante tutto l’esercizio. Musica, colori e ambientazioni aiutano il relax e la concentrazione- Piattaforma iOS.

Runtastic Six Pack. La popolare app per gli amanti del fitness si aggiorna, sviluppando una soluzione per far aiutare a ottenere pancia piatta e addominali scolpiti. Registra velocità, intensità dell’allenamento e calorie bruciate. In più segnala quanto fare un intervallo durante l’allenamento e quando riprendere. Piattaforma Android.

Sleep++. Permette di registrare la qualità del sonno. Basta indicare che si sta per andare a letto e ricordarsi di disattivare la rilevazione quando ci si sveglia. I dati vengono inviati all’app Salute che mostra il grafico del sonno e i punti in cui ci si è svegliati. Secondo gli sviluppatori, l’uso notturno dell’app dovrebbe consumare il 10% di batteria. Piattaforma iOS.

Strava Running and Cycling. Funziona sia con il ciclismo sia con la corsa. Basta un’occhiata all’orologio quando si corre o si è in bici per conoscere in tempo reale il dislivello del terreno, la velocità media, la distanza percorsa e la frequenza cardiaca. Inoltre consente di tracciare i propri progressi e di confrontarli con quelli degli amici. Piattaforme Android e iOS.

Articolo precedenteMigliori smartwatch per fitness agosto 2016: caratteristiche e prezzi
Prossimo articoloiOS 10: come usare nuove funzioni e miglioramenti, notifiche, messaggi e domotica

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome