Non solo iOS 10.0.1 e l’annunciato sviluppo del corposo 10.1, le novità in ambito software in casa Apple passano dal rilascio dell’aggiornamento di sistema operativo iOS 10.0.2 per iPhone e iPad. Si tratta del segnale più evidente di come non manchino problemi e bug nella nuova major release dei laboratori di Cupertino. Dalle lettura del changelog ufficiale emerge come il software sia solo di tipo correttivo. Più precisamente l’iOS 10.0.2 risolve il problema che impediva il corretto funzionamento dei controlli audio degli auricolari, come abbiamo raccontato nei giorni scorsi, e quello riscontrato da alcuni utenti per cui l’app Foto veniva chiusa inaspettatamnte all’attivazione della libreria foto di iCloud.
Anche questo nuovo update iOS 10.0.2 è gratuitamente scaricabile e installabile su iPhone 7, iPhone 7 Plus, iPhone 6S, iPhone 6S Plus, iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPhone SE, iPhone 5S, iPhone 5C, iPhone 5, iPad Pro da 12,9 pollici, iPad Pro da 9,7 pollici, iPad Air 2, iPad Air, iPad di quarta generazione, iPad mini 4, iPad mini 3, iPad mini 2, iPod touch di sesta generazione. La ricezione della notifica di aggiornamenti di sistema operativo, iOS 10.0.2 incluso, è come al solito automatica e contemporanea per tutti i dispositivi della mela morsicata per cui è stata confermato il supporto, ma per accelerare i tempi e verificare manualmente la presenza dell’upgrade dal proprio iPhone o iPad, è possibile seguire il percorso Impostazioni Generali > Aggiornamento Software > Scarica e Installa oppure collegare il device a un Mac o a un PC via iTunes.
Si accennava ai problemi segnalati dagli utenti in questi primi giorni di esperienza con l’iOS 10. Ebbene, in prima battuta ci sono quelli relativi alla procedura di installazione. Nella fase dello scaricamento del file ci sono stati casi del blocco delle operazioni. La soluzione più semplice è di tenere premuti in contemporanea il tasto Home e quello di accensione per eseguire il reset. Il dispositivo dovrebbe spegnersi automaticamente entro 10 secondi. A quel punto è poi possibile ripetere la procedura di aggiornamento software. Poi ci sono i problemi realativi al corretto funzionamento del Bluetooth e del Wi-Fi e alla durata della batteria, soprattutto nei dispositivi meno recenti.
Ma poi ci sono quelli che tirano in ballo le suonerie personalizzate, Apple Music e la sincronizzazione dei dati. Per rimanere aggiornati sulle esperienze d’uso in questa prima fase di prova con l’iOS 10.1, il suggerimento è di tenere sotto controllo il forum ufficiale del sito della multinazionale di Cupertino. Si ricorda come sia ancora possibile effettuare il downgrade al precedente iOS 9.3.5, ultima release ufficiale di Apple, così come inviare feedback al Bug Reporter di Apple.
Vorrei sapere se facendo L ‘aggiornamento 10.2 su iPhone 5s si siano cancellate la maggior parte delle foto c’è avevo salvato nel rullino . Aspetto una risposta , Grazie a chi risponderà .