C’è anche la diretta streaming di Napoli Chievo di oggi sabato 24 settembre 2016 tra le partite da vedere in diretta streaming. Difficile cercare di vedere la gara in diretta live con Rojadirecta o soluzioni simili da smartphone, tablet e PC. Queste piattaforme sono continuamente oscurate e riattivate e i detentori dei diritti alla trasmissione delle immagini, ovvero Mediaset e Sky, sono pronti a nuove azioni legali. Diverso è il caso del satellite, rispetto a cui soprattutto chi abita al confine, può fare un tentativo anche sul canale svizzero RSI La2 o su quello austriaco ORF. Altri punti di riferimento sono Hotbird 13 (13 gradi est) e Astra 1 (19,2 gradi est).

Mediaset consente di vedere le partite di Serie A di Juventus, Inter, Milan, Roma, Lazio, Napoli, Fiorentina e Genoa e della Champions League per altri due anni. Nel dettaglio la diretta streaming da PC e dispositivi mobile, compresa questa gara Napoli Chievo, è possibile con il servizio Premium Play, accessibile dai soli abbonati. La compatibilità è garantita per smartphone e tablet equipaggiati con sistema operativo Android, per iPhone e iPad, oltre che per PC, Mac, Xbox, smart TV, decoder, smart cam e Chromecast.

Sky propone invece la Serie A, la Serie B con le gare in diretta, playoff e playout inclusi, oltre alle gare di Europa League. Per lo streaming ci sono due strade e sono da prendere in considerazione anche per Napoli Chievo: l’app Sky Go, solo per abbonati, e la piattaforma web Now TV, per cui non occorre alcun abbonamento con il canale satellitare. Il costo di un singolo match è di 9,99 euro e attualmente è in vigore una promozione che consente di utilizzare gratuitamente il servizio per un mese, anche se non comprende le partite di Serie A. Condizione preliminare da verificare è l’equipaggiamento con la tecnologia Microsoft Silverlight per chi si collega da PC o Mac.

Dal punto di vista sportivo, dopo il rinnovo di Koulibaly, il Napoli si avvicina al match di questa sera contro il Chievo con un’altra firma pesante, quella suo nuovo contratto di Raul Albiol che resterà in azzurro fino al 2020. Dopo i due centrali, la campagna dei rinnovi contrattuali ai difensori proseguirà nei prossimi giorni con il nuovo accordo con Hysaj che dovrebbe prolungare fino al 2021 con un ingaggio raddoppiato rispetto all’attuale, vista la mostruosa continuità di rendimento garantita. I quattro pilastri della difesa, compreso Ghoulam a sinistra, saranno in campo al San Paolo nella sfida al Chievo, sorprendente terza forza del campionato e reduce da due vittoria consecutive su Udinese e Sassuolo.

Una sfida difficile, alla vigilia della quale Sarri ha mantenuto il silenzio, preparando con la solita meticolosità la gara. Il pari di Genova avrebbe convinto il tecnico toscano a mantenere la formazione base, nonostante mercoledì al San Paolo arrivi il Benfica in Champions League. A centrocampo fiducia a Allan, Jorginho e Hamsik, mentre davanti la novità potrebbe essere Insigne con Callejon a destra e Milik al centro.

Articolo precedenteiOS 10.0.2 per iPhone e iPad, problemi risolti e novità aspettando l’aggiornamento finale iOS 10.1
Prossimo articoloTorino Roma streaming: dove vederla su siti web, Rojadirecta, TV straniere, svizzera, link

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome