Stando a quanto emerso dalla beta più recente di iTunes, Apple ha bloccato il downgrade a una versione precedente del sistema operativo. Un bel semaforo rosso accesso davanti ai possessori di iPhone e iPad intenzionata a reinstallare una versione precedente. Si tratta di un bug o di un cambio di politica da parte di della società di Cupertino? La modifica in iTunes 12.9.4.61 per impedire l’installazione di versioni iOS precedenti è stata prima rilevata e poi confermata su Reddit. Switchare a una versione iOS precedente richiede l’installazione di un file IPSW sul dispositivo mobile. Questi provengono da Apple e sono disponibili solo per le versioni più recenti di iOS.

Verso il nuovo aggiornamento iOS 12.2

In attesa del rilascio della versione finale di iOS 12.2, è possibile cimentarsi con la prima (e le successive) beta. La possibilità viene gratuitamente offerta a tutti. Come fare? Se non lo abbiamo ancora fatto per prima cosa iscriviamoci al sito beta.apple.com. Una volta che la nostra richiesta sarà accettata potremo scaricare la beta direttamente sul nostro dispositivo. Consideriamo però che ci potrebbero essere bug o malfunzionamenti. Seguendo le istruzioni del sito, tutte rigorosamente in lingua inglese, dovremo eseguire l’enroll del dispositivo. Eseguiamo poi un backup completo con iTunes del nostro iPhone o iPad. Da Safari per iOS andiamo alla pagina beta.apple.com/profile.

Il certificato scaricato dalla pagina abiliterà il download della beta da Impostazioni -> Generali -> Aggiornamento software. Ricordiamo che come sia indispensabile una connessione veloce (oltre che un’adeguata carica della batteria) perché la procedura di installazione può richiedere parecchi minuti. A ogni modo, solo pochi giorni fa, l’azienda di Cupertino aveva dato il via libera al rilascio del nuovo aggiornamento di sistema operativo per iPhone e iPad. iOS 12.1.3 è già ufficialmente scaricabile e installabile da tutti i dispositivi compatibili. Si tratta di un update correttivo, pensato cioè per sistemare i bug rilevati dall’esperienza di gestione con il precedente software.

Dalla versione di prova per sviluppatori a quella pubblica per tutti. iOS 12.2 inizia a prendere forma con questa prima beta. Il nuovo aggiornamento di sistema operativo si rivela piuttosto interessante ovvero non si limita alla correzione di bug e problemi, ma introduce una lunga serie di novità. iOS 12.2 aggiunge infatti la funzione Qualità dell’aria in Mappe e i controlli per le TV nell’app Casa, implementa le frecce blu per i suggerimenti in Safari, individua i siti web insicuri, introduce il supporto a HomeKit TV, modifica l’interfaccia dell’app Wallet, porta con sé le nuove icona per AirPlay e per il mirroring audio-video, ridisegna il telecomando del Centro di Controllo.

Articolo precedentePoste, intesa con Microsoft per il digitale. Cosa cambia
Prossimo articoloPlayStation Plus: giochi gratis e in sconto di febbraio 2019 per PlayStation 4, 3 e Vita

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome