Ogni anno molti modelli di smartphone Android vengono lasciati indietro. I produttori limitano l’aggiornamento dei propri smartphone a un massimo di due o tre anni. Alcuni modelli di fascia media o addirittura entry-level ricevono solo un aggiornamento.

Inevitabile allora chiedersi se il proprio smartphone avrà Android 12. Non tutti i produttori hanno ancora svelato il loro programma. Tuttavia, gli smartphone compatibili con le nuove versioni di Android sono prevedibili ogni anno.

Elenco smartphone che supportano Android 12

Il 19 febbraio 2021 Google ha lanciato la prima anteprima tecnica di Android 12, che ci ha permesso di avere le prime informazioni sul nuovo sistema operativo di Google.

Si tratta del primo passo di un lungo processo che porterà alla versione stabile del sistema. I Google Pixel avevano l’esclusiva Developer Preview di Android 12. Ma gli smartphone di altre marche hanno potuto beneficiare delle beta:

  • Google: Pixel 5, Pixel 4a e 4a 5G, Pixel 4 e 4 XL, Pixel 3 e 3 XL, Pixel 3a, Pixel 3a XL
  • Xiaomi: Mi 11, Mi 11 Ultra, Mi 11X Pro, Mi 11i
  • Oneplus: Oneplus 9, OnePlus 9 Pro
  • Asus: Zenfone 8
  • Oppo: Find X3 Pro
  • Realme: Realme GT
  • Sharp: Aquos R6
  • Vivo: iQOO 7 Legend
  • ZTE: ZTE Axon 30 Ultra
  • HMD Global_ Nokia X20

Samsung nel frattempo ha lanciato la beta di Android 12 tramite OneUI 4.0 il 14 settembre 2021. Per ora ne hanno diritto solo i Galaxy S21, S21+ e S1 Ultra. Ogni generazione di smartphone di fascia alta di Samsung ha sempre avuto tre versioni principali di Android: la versione di lancio e due aggiornamenti.

Il produttore ha recentemente annunciato che offrirà tre generazioni di aggiornamenti sui suoi recenti smartphone. Su questa base, ecco i modelli che riceveranno Android 12.

  • Galaxy S: Galaxy S21 Ultra, Galaxy S21+, Galaxy s21, Galaxy S20 Ultra, Galaxy S20+, Galaxy S20, Galaxy S20 FE, Galaxy S10 (4G e 5G), Galaxy S10+ (4G e 5G), Galaxy s10e, Galaxy s10 lite
  • Galaxy Note: Galaxy Note 20 Ultra, Galaxy Note 20, Galaxy Note 10+, Galaxy Note 10, Galaxy Note 10 Lite
  • Galaxy Z: Galaxy Fold, Galaxy Z Fold 2, Galaxy Z Flip, Galaxy Z Fold 3, Galaxy Z Flip 3
  • Galaxy A: Galaxy A71, Galaxy A51, Galaxy A52, Galaxy A52s, Galaxy A72, Galaxy A90 5G, Galaxy A01, Galaxy A11, Galaxy A31, Galaxy A41, Galaxy A21, Galaxy A21s, Galaxy A Quantum, Galaxy Quantum 2, Galaxy A42 5G, Galaxy A02, Galaxy A02s, Galaxy A03s, Galaxy A12, Galaxy A32, Galaxy A22
  • Galaxy M: Galaxy M42 5G, Galaxy M12, Galaxy M62, Galaxy M01, Galaxy M02s, Galaxy M02, Galaxy M21, Galaxy M21s, Galaxy M22, Galaxy M31, Galaxy M32, Galaxy M51,Galaxy M31s

Galaxy F: Galaxy F41, Galaxy F62, Galaxy F02s, Galaxy F12, Galaxy F22

Galaxy XCover: Galaxy Xcover Pro, Galaxy Xcover 5

Galaxy Tab: Galaxy Tab S7+, Galaxy Tab S7, Galaxy Tab S7 FE, Galaxy Tab S6 5G, Galaxy Tab S6, Galaxy Tab S6 Lite, Galaxy Tab A 8.4, Galaxy Tab A7, Galaxy Tab A7 Lite, Galaxy Tab Active 3

Articolo precedenteCome gestire gli elettrodomestici della propria casa (e non solo) con Samsung Home Hub
Prossimo articoloSmart working 2022: stesso stipendio per chi lavora da casa, le nuove regole

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome