Proseguono i preparativi per gli Italian Video Game Awards 2019 in vista della cerimonia di premiazione dell’11 aprile 2019 all’Acquario Romano a Roma. La statuetta del Drago D’Oro sarà assegnata alle eccellenze degli ultimi dodici mesi. Per il premio più ambito del Game of the Year sono in gara 10 titoli protagonisti del 2018: Assassin’s Creed Odyssey, Celeste, Detroit: Become Human, Dragon Quest XI: Echi di un’era perduta, Far Cry 5, Forza Horizon 4, God of War, Marvel’s Spider-Man, Monster Hunter: World e Red Dead Redemption 2. Anche il pubblico di videogiocatori, attraverso il sito ufficiale dell’evento, può votare il videogioco preferito in gara per la categoria People’s Choice.

Ampio spazio è riservato al mondo esports: dopo la prima apparizione dello scorso anno, ritorna la categoria Esports Game of the Year, che vedere competere pesi massimi come Fortnite, Hearthstone, League of Legends, Overwatch e Tom Clancy’s Rainbow Six: Siege. Per la prima volta è assegnato il riconoscimento al miglior giocatore italiano e al miglior team. In particolare, la statuetta di Best Esports Player al gamer che più si è contraddistinto in destrezza e abilità: tra i contendenti ci sono Ettore “Ettorito97” Giannuzzi, Daniele “Ice Prinsipe” Paolucci, Daniele “Jiizukè” Di Mauro, Francesco “Kuxir97” Cinquemani e Riccardo “Reynor” Romiti. Per il Best Esports Team è sfida aperta tra Exeed esports, Mkers, Samsung Morning Stars, Team Forge e Team Qlash.

Non mancha un focus sulle produzioni italiane. I finalisti per le categorie Best Italian Game e Best Italian Debut Game sono ancora in fase di valutazione da parte della Giuria del Premio e saranno svelati nel corso delle prossime settimane. La lista completa delle candidature per gli Italian Video Game Awards è consultabile sul sito ufficiale della manifestazione, aggiornato in tempo reale con ogni novità sull’evento.

Cosa sono gli Italian Video Game Awards 2019

Italian Video Game Awards è il premio che celebra i migliori videogiochi pubblicati nel corso dell’anno e promuove il valore culturale e artistico del medium. L’iniziativa è promossa da Aesvi, l’Associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, e giunge quest’anno alla settima edizione. A partire dal 2018, viene introdotta la novità del cambio del nome da Premio Drago d’Oro a Italian Video Game Awards, denominazione in linea con i principali premi di settore e con il carattere internazionale che l’evento ha assunto nel corso degli anni. La cerimonia di premiazione ha luogo l’11 aprile 2019 all’Acquario Romano, nel cuore della Capitale.

Articolo precedenteCome usare Trova il mio iPhone per bloccare i dispositivi smarriti
Prossimo articoloAmazon, profitti record ma zero tasse?

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome