C’è già una data a cui Xiaomi ha dato appuntamento: il 25 luglio 2019. Tutto lascia immaginare che al centro dei lavori ci sia la presentazione del nuovo smartphone Xiaomi Mi A3. Manca la conferma ufficiale, ma sono tanti i dettagli seminati qua e là che lasciano immaginare come sia proprio questo l’obiettivo finale. Basta dare un’occhiata gli ultimi tweet della multinazionale cinese per farsi un’idea.

Prima annuncia che Mi A3 sarebbe arrivato molto presto (insieme a una versione Lite?), poi fa il verso a una immagine della Android One series più venduta al mondo, preannunciando il ritorno della serie A. Quindi c’è il rilascio del teaser e c’è la convinzione comune che i tempi siano maturi.

Xiaomi Mi A3: caratteristiche e specifiche tecniche

E siccome mancano 10 giorni dall’evento di presentazione, ecco che spuntano inevitabili le prime anticipazione delle specifiche tecniche di Xiaomi Mi A3. A quanto pare sarebbero numerosi i punti in comune con il Xiaomi CC9, lanciato di recente nel mercato cinese. Display HD da 6 pollici con risoluzione pari a 2.240 x 1.080 pixel e una densità di pixel di 409 ppi, il device si caratterizzerà per la presenza del notch ovvero la tacca nella parte superiore dello schermo che accoglie la fotocamera da 32 megapixel.

Il comparto si completa con la presenza nella parte posteriore di una prima fotocamera con sensore principale da 48 megapixel con un’apertura di f/1,79, di una seconda 8 megapixel e di una terza da 2 megapixel. Lo smartphone dovrebbe essere alimentato dal processore Qualcomm Snapdragon 660 da 2.0GHz e dotato di una RAM da 4 GB, affiancato da uno spazio di archiviazione di 64 GB o 128 GB in base al modello scelto, che può essere ulteriormente aumentato utilizzando una scheda microSD. Xiaomi Mi A3 offrirebbe anche due slot per schede nanoSIM.

Si vocifera anche della presenza di una batteria da 4.000 mAh che promette di arrivare senza grandi preoccupazione fino a fine giornata con lo smartphone acceso e supporta la ricarica rapida tramite una porta USB Type-C. Disponibile in tre varianti di colore blu, grigio e bianco, mancano specifiche sui prezzi.

Xiaomi Mi A3 anche in versione Lite

E mentre Xiaomi condivide via Twitter nuove immagini del Mi A3 in cui evidenza la presenza di una fotocamera migliore rispetto al Mi A2, si infittiscono le voci sulla realizzazione di una versione Lite, relativamente più economica rispetto allo smartphone principale. I prossimi giorni potrebbero essere decisivi per fare emergere nuovi dettagli prima del 25 luglio.

Articolo precedenteAmazon Prime Day 2019, sconti e offerte su smartphone, tablet, smartband, notebook: oggi 15 luglio
Prossimo articoloSamsung Galaxy Note 10, è addio al jack per cuffie da 3,5 mm. Tutte le novità

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome