A grandi passi verso il keynote Apple di settembre 2019 (il 10 settembre). La società di Cupertino si starebbe preparando a lanciare un nuovo iPhone, due iPhone Pro, un MacBook Pro da 16 pollici, due iPad Pro, un iPad economico, una versione migliorata di AirPods e un nuovo HomePod.
L’indiscrezione è di Bloomberg, ma noi saremmo sorpresi se Apple lancerà tutti questi prodotti in un univo evento, anche perché in ballo ci sarebbero anche i nuovi sistemi operativi iOS 13, iPadOS e macOS Catalina. E gli aggiornamenti del sistema operativo rappresentano un importante tassello della strategia di Cupertino.
Quali novità dal keynote Apple 2019?
Tutti i nuovi iPhone arriveranno con il nuovo SoC Apple A13 che dovrebbe portare con sé un nuovo modulo AMX che contribuirà a migliorare il riconoscimento facciale e le applicazioni di visione artificiale. Previsto anche un upgrade del pacchetto Face ID per migliorare il campo visivo del sistema.
Sono attesi passi in avanti anche per il comparto fotografico. Si vocifera di una configurazione a tripla fotocamera sui modelli Pro e su a doppia fotocamera sugli altri. I nuovi iPhone, così come diversi telefoni Android rilasciati quest’anno, potrebbero supportare la ricarica wireless inversa con cui caricare gli AirPod tramite l’iPhone. E dovrebbe essere detto addio al 3D Touch.
Per quanto riguarda il nuovo MacBook Pro, è atteso uno schermo da 16 pollici e una rivisitazione di quelle tastiere che hanno provocato qualche problema di troppo. Capitolo iPad, in ballo ci sono processori più veloci e moduli fotocamera migliori. L’iPad entry-level dovrebbe esibire un display da 10,2 pollici. Bloomberg riferisce che ci saranno nuovi AirPod impermeabili che supportano la cancellazione attiva del rumore, che ci sarà un HomePod più economico e nuove finiture per l’Apple Watch 6. Tuttavia, i nuovi AirPods potrebbero non arrivare quest’anno.
Infine, iOS 13 sarà supporto anche da iPhone XS, iPhone XS Max, iPhone XR, ma anche da un lungo elenco di dispositivi che comprende i precedenti modelli iPhone X, iPhone 8 e iPhone 8 Plus, iPhone 7 e iPhone 7 Plus, iPhone SE, iPod touch di settima generazione, iPad Pro, iPad di sesta e quinta generazione, iPad mini di quinta e quarta generazione, iPad Air di terza e seconda generazione