C’è il Cyber Monday da segnare in calendario nella giornata di oggi lunedì 2 dicembre 2019 come utile occasione per acquistare cellulari, tablet, console, videogiochi a prezzi scontato. Questa è l’occasione giusta per portare a casa con una riduzione di costi uno tra Huawei P20 Pro, Samsung Galaxy S10 o un dei vari device della gamma Pixel di Google.
Apple non ha replicato le proposte del venerdì nero ovvero offerte e promozioni per i vari modelli di iPhone, iPad e iPod e relativi accessori legati però a un impegno minimo di spesa e comunque sotto forma di carta regalo.
Naturalmente fanno la loro parte nel Cyber Monday anche Trony, Euronics, Expert e Mediaworld ovvero le grandi catene di vendita di prodotti di elettronica di consumo. Qualche esempio? Come al solito, tra i più attivi ci sarà Amazon che sta sfruttando l’onda lunga del Black Friday per proporre offerte e promozioni. Ecco allora
- Huawei P30 Lite a 228 euro
- HP 24w Monitor, Schermo 24 Pollici IPS a 89,99 euro
- HP-PC Stream 14-ds0007nl, Notebook PC a 199,99 euro
- Huawei GT 2 smartwatch a 209 euro
- FIFA 20 – Standard – PlayStation 4 a 47,99 euro
Tra le categorie fra cui cercare l’occasione giusta ci sono da casa, giardino e fai da te a sport e tempo libero, da alimentari e cura della persona ad auto e moto, da videogiochi e console, come PlayStation 4, Xbox One e Nintendo Switch, a giochi e prima infanzia, da commercio, industria e scienza a abbigliamento, scarpe e gioielli.
E ancora: da elettronica e informatica, come foto e videocamere, TV e Home Cinema, Audio e Hi-Fi, telefonia, GPS ed elettronica per veicoli, tecnologia indossabile, strumenti musicali e DJ, accessori elettronica, portatili e tablet, desktop e monitor, archiviazione e periferiche, stampanti e cartucce, software, al made in Italy passando per CD e vinili, DVD e Blu-ray, serie TV.
In tutti i casi, iniziative come questa contribuiscono all’aumento delle percentuali di vendita attraverso il web. Nelle sole prime settimane di novembre sono state registrate crescite a doppia cifre. Dati che non tengono conto del Black Friday e né del Cyber Monday.
C’è da immaginare che con l’avvicinarsi delle feste di Natale, i numeri potrebbero essere ancora più soddisfacenti per i commercianti della Rete, anche in Italia. L’invito è di innalzare il livello di attenzione perché in circostanze come queste i cyber truffatori si mettono all’opera facendo leva su oggetti esca, generalmente le ultime uscite e quelli più richiesti.