Ancora un mese di novità con Netflix, la popolare piattaforma per la visione in streaming di film e serie TV. Sfogliando la programmazione del mese di febbraio 2018, la tendenza è sempre più chiara ovvero quella di puntare con sempre maggior decisione sulle autoproduzioni. I primi due giorni del mese passano dalla messa in Rete delle serie TV Damnation, ambientata nell’America rurale del 1930, e dell’attesa Altered Carbon con il guerriero interstellare Takeshi Kovacs nei panni del protagonista. Ecco poi la prima stagione di Coach Snoop (2 febbraio) con Snoop Dogg e Re:Mind (dal 15 febbraio), serie per adolescenti in cui 11 compagni di scuola si risvegliano in una sala da pranzo e hanno valide ragioni per temere per la loro vita.
In calendario anche la più leggera Everything Sucks! (16 febbraio), I Fantastici 5 (7 febbraio), First Team: Juventus (16 febbraio), documentario dedicato alla squadra bianconera; Derren Brown: The Push (27 febbraio), Non c’è bisogno di presentazione con David Letterman con George Clooney (9 febbraio) e i nuovi episodi di Star Trek: Discovery, Dynasty, Black Lightning e The Joel Mchale Show with Joel Mchale. Fari puntati su Seven Seconds (23 febbraio) prima stagione della serie TV sui temi razziali negli Stati Uniti. Lo stesso giorno Netflix manda in onda la seconda stagione di Marseille con Gerard Depardieu. Tra gli spettacoli si segnalano Kavin Jay: Everybody Calm Down! e Fred Armisen: Standup For Drummers.
Tra i film si segnalano il giallo Forgotten (21 febbraio), l’horror Il rituale (9 febbraio) e i romantici Se ci conoscessimo oggi (9 febbraio), Love Per Square Foot (14 febbraio) e L’unica (16 febbraio). Nel carnet di Netflix entrano anche film noti come Il Principe Abusivo con Alessandro Siani, Changeling con Angelina Jolie e John Malkovich, Ave, Cesare! con George Clooney, Machete Kills, Il mio grosso grasso matrimonio greco, Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo, Il giovane favoloso (sulla vita del poeta Giacomo Leopardi), Il bambino con il pigiama a righe e Lo chiamavano Jeeg Robot, il film di Gabriele Mainetti con Claudio Santamaria e Luca Marinelli.
Altered Carbon, serie noir cyberpunk su Netflix
L’immortalità ha un prezzo? Ma se finisci col risvegliarti in un secolo che non è quello che ti aspettavi, dove la coscienza è digitalizzata, i corpi umani sono interscambiabili e la morte non è più permanente, come ti comporti? Da domani 2 febbraio sbarca su Netflix Altered Carbon, la serie TV tratta dal famoso romanzo noir cyberpunk di Richard K. Morgan. La coscienza di ogni essere umano è immagazzinata in un supporto posizionato nella spina dorsale. Basta assicurarsi di non distruggere il dispositivo alla base del collo. Un mistery noir fantascientifico, tra omicidi, combattimenti inframezzati da arti marziali, amore, sesso e tradimenti. Che si svolge in un mondo futuro in cui la morte ha ormai perso ogni significato. Il romanzo è ambientato tra 300 anni, in un universo dove le persone possono trasferire la loro coscienza da un corpo all’altro nel caso possano permetterselo.