Arriva Apple TV+, la nuova piattaforma con cui accedere a film, documentari, serie e programmi TV. Il servizio di video in abbonamento di Apple ha una programmazione inedita, realizzata in collaborazione con star internazionali come Oprah Winfrey, Steven Spielberg, Jennifer Aniston, Reese Witherspoon, Octavia Spencer, J.J. Abrams, Jason Momoa, M. Night Shyamalan, Jon M. Chu. Il servizio, disponibili in autunno, è on demand, senza pubblicità e direttamente dall’app Apple TV.

La società di Cupertino ha presentato anche la nuova app Apple TV e gli Apple TV Channels, in arrivo a maggio di quest’anno. Tutti i modi per guardare film, serie, sport, notizie e altro ancora sono ora riuniti in un’unica app per iPhone, iPad, Apple TV, Mac, smart TV e dispositivi per lo streaming. Abbonandosi ai nuovi Apple TV Channels, tra cui HBO, Showtime e Starz, gli utenti pagano solo i servizi e possono guardare tutto on demand, anche offline.

Possono intoltre vedere sport, news e canali satellitari, e acquistare o noleggiare film e programmi da iTunes: tutto dall’app Apple TV. La nuova app Apple TV impara a conoscere gli interessi degli utenti e consiglia film e programmi da oltre 150 app di streaming, fra cui Amazon Prime e Hulu, e servizi di pay TV come Canal+, Charter Spectrum, Direct Now e PlayStation Vue. Optimum e Suddenlink di Altice saranno disponibili entro la fine dell’anno.

Le alternative, da Netflix a Now TV

In Italia Apple Video arriverà nei prossimi mesi. Negli Stati Uniti abbonarsi costerà 9,99 dollari al mese con l’aggiunta di alcuni canali (come quello dell’emittente HBO). Si accede in streaming da smartphone, tablet, PC e Smart TV. E i concorrenti?

Netflix. Costa dai 7,99 ai 13,99 euro al mese a seconda della qualità dell’immagine e della quantità dei display utilizzati. Forte sulle serie TV (in Italia è stata prodotta Suburra), ha vinto il premio Oscar per il film Roma.

Amazon Prime Video. È fruibile da chi è abbonato al servizio Prime (spedizioni in un giorno). Costa 36 euro l’anno o 4,99 euro al mese. Ottima libreria di film e serie TV.

Now TV. È la tv streaming di Sky, costa da 9,99 a 19,99 euro al mese secondo i ticket scelti.

Dazn. Trasmette sport tra cui 3 partite di serie A di calcio la settimana, serie B e i campionati spagnolo e francese. Costa 9,99 euro al mese.

Eurosport Player. Moltiplica campi e eventi non trasmessi su Eurosport 1 e 2, per esempio durate gli Slam di tennis o l’Eurolega di basket. Costa 4,99 euro al mese o 49,99 euro l’anno.

Chili e Infinity. Niente abbonamento: si noleggiano o acquistano film o telefilm, con molte prime visioni. Infinity è di Mediaset.

Articolo precedenteDazn, multa di 500.000 euro: spot ingannevoli e scorretti
Prossimo articoloCopyright, direttiva approvata: cosa cambia, tempi ed eccezioni

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome