La tipica giornata lavorativa danese? Dalle otto del mattino fino alle quattro del pomeriggio e al venerdì si lavora mezza giornata. A conti fatti il tempo dedicato al lavoro è pari a 33 ore a settimana e se un dipendente resta in ufficio più del dovuto attira le antipatie dei colleghi e i sospetti del capo. Quasi nessuno fa gli straordinari. Per questa impostazione organizzativa e per questo atteggiamento mentale, la Danimarca è considerata il Paese con i cittadini più felici. Quelli cioè con una Work-Life-Balance che tende alla perfezione. Perché poi, il giorno successivo, sono tutti di nuovo riposati e rilassati e la produzione sarà migliore.
Anzi, una specifica indagine rivela che le persone felici sono più efficienti del 12%. Dopo il lavoro, tutti a dedicarsi alla famiglia, agli amici e agli hobby. Quali? sport ed escursioni nella natura, ma anche lo stand-up paddle e la cucina. Non solo, ma alcune attività sono incluse nel calendario degli impegni lavorativi e rispettate dai colleghi.