Per anni è stato l’uomo più ricco del mondo, da tutti è ricordato come il genio visionario che ha scritto la storia dell’informatica. Bill Gates fondò Microsoft all’età di 19 anni, a 32 era già miliardario, dopo aver dato origine alla rivoluzione dei pc grazie al successo di MS-DOS prima e Windows poi.
Bill Gates spegne 60 candeline
La festa non sarà certo rovinata da Amancio Ortega, proprietario della catena di negozi di abbigliamento Zara, che recentemente ha spodestato il fondatore di Microsoft nella classifica dei paperoni di tutto il mondo aggiornata in tempo reale dalla rivista statunitense Forbes. Bill Gates, ormai da molto tempo, ha iniziato una seconda vita quando ha detto addio agli incarichi operativi per dedicarsi alla filantropia con la sua fondazione.
William Henry Gates III nasce nel 1955 da una famiglia di origini inglesi, tedesche, irlandesi e scozzesi, a 13 anni si iscrisse alla prestigiosa scuola privata Lakeside a Seattle, ed è lì che per la prima volta mise le mani su un computer, da cui divenne inseparabile. A frequentare la stessa scuola c’era Paul Allen, con cui nell’aprile del 1975, Bill Gates fondò la Microsoft Corporation. La sua visione era che un giorno si arrivasse ad avere un computer su ogni scrivania e in ogni casa.
Dal gennaio del 1994 Bill è sposato con Melinda French, insieme hanno avuto tre figli, Jennifer Katharine, Rory John e Phoebe Adele, e hanno fondato la Fondazione Bill & Melinda Gates, attraverso la quale hanno donato più di 31 miliardi di dollari per sostenere numerose iniziative soprattutto a sostegno dell’Africa.
Nel 2007, in occasione del suo discorso ad Harvard per la consegna dei diplomi, Gates ha parlato dell’importanza di trasformare i propri interessi in azioni per risolvere i problemi del mondo. Il suo segreto: “non smettere mai di pensare e lavorare”.
Il 27 giugno 2008, dopo trentatré anni al timone del colosso informatico, Bill Gates ha dato ufficialmente le dimissioni da amministratore delegato di Microsoft per dedicarsi a tempo pieno alla filantropia e all’aiuto dei più bisognosi.