Importante cambiamento nel servizio di Google perché da adesso in poi è gli utenti di Google Foto possono taggare manualmente i volti delle persone nelle loro foto. Fino a ora Google Foto ha sempre potuto rilevare e taggare automaticamente i volti nell’app, ma non è mai stato troppo accurato. La codifica può essere davvero utile per l’ordinamento delle immagini o al momento della ricerca di una foto in particolare. La modifica consente di aggiungere manualmente nuovi tag o correggerli se la funzione di rilevamento automatico si rivela imprecisa. La funzione si basa sull’algoritmo di Google e sulla sua capacità di rilevare il volto di una persona. Di conseguenza è fondamentale che il viso della persona sia immediatamente riconoscibile affinché possa essere taggato.

In buona sostanza, se Google rileva un volto in un’immagine ma non lo riconosce, è possibile taggare manualmente la persona. Ma se Google riconosce una persona o un volto nella foto, allora non è possibile il tag manuale. Sebbene Google abbia confermato l’implementazione di questa novità, non è ancora disponibile per tutti e il rollout è in corso.

Altre novità Google Foto

Google ha annunciato che lancerà una nuova funzione di Google Foto che consentirà di cercare testo nelle immagini. Secondo il tweet di Google, la funzionalità inizierà a partire già da questo mese stesso. In base a questa funzione, Google Foto ora permette di andare a caccia di un testo in un’immagine indipendentemente dal fatto che si tratti di una foto o di uno screenshot. Nel tweet, Google ha anche annunciato che gli utenti saranno anche in grado di copiare il testo dalle immagini e incollarle in un documento di parole o note.

Tutto quello che c’è da fare è aprire l’immagine da cui copiare il testo, fare clic sull’opzione e il gioco è fatto. Questa funzione sarà disponibile su dispositivi Android e iOS. Le immagini sono tra gli oggetti più ricercati su Internet e che si tratti di arricchire la pagina di un blog o un documento, il compito passa spesso per la scelta della foto giusta. Trovare un’immagine che si adatti alle esigenze non è sempre facile, soprattutto quando la scelta è sterminata. A volte serve una foto dalle dimensioni specifiche, che ritragga un luogo ben preciso o che abbia colori intonati alla posizione in cui collocarla.

Google Immagini aiuta a risolvere queste e altre questioni, mettendo a disposizione un gran numero di funzioni e filtri per restringere il campo di ricerca e trovare quanto cercato. Ma ci sono poi piccoli trucchi per migliorare l’esperienza d’uso. Dopo avere cercato un soggetto con Google Immagini, facciamo clic su Strumenti per accedere a una serie di filtri che ci aiuteranno a cercare per dimensione, colore e molto altro. Se i filtri a disposizione non sono sufficienti, facciamo invece clic su Impostazioni e scegliamo Ricerca avanzata. Qui possiamo specificare luogo e formato.

Articolo precedenteAlien, il malware che vede tutte le password di 226 app Android
Prossimo articoloPlayStation Plus novembre 2020: ecco i nuovi giochi gratis e in sconto per PlayStation 5, 4, 3 e Vita

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome