Non importa quale sia il programma di videoscrittura tra Word, Writer di LibreOffice perché può accadere di aver bisogno di un nuovo font per redarre un documento, creare un volantino, un manifesto o un biglietto da visita. Trovare nuovi font è facile perché Internet offre molte possibilità. Resta piuttosto da capire come rendere questi font disponibili.
Ebbene, Microsoft ha reso la vita facile agli utenti con gli ultimi aggiornamenti. Una volta scaricato il font, basterà decomprimerlo e fare un clic con il tasto destro. Il menu contestuale contiene una voce che consente l’installazione immediata del font. E possiamo anche copiarlo manualmente nella cartella di sistema.
Troviamo prima il font da usare. Ci sono decine di siti che ne offrono di buona qualità, come 1001freefonts.com, che permette di scaricarli gratuitamente. Il font è di solito compresso nel formato .zip. Di conseguenza occorre decomprimere l’archivio, fare clic destro sul font e scegliere Installa per tutti gli utenti.
Un sistema alternativo è copiare manualmente il font nella cartella di sistema Fonts. Per trovarla, usiamo la casella di ricerca in Esplora file. Un doppio clic sul font mostra l’anteprima. Assicuriamoci che il font sia presente nella cartella Fonts: adesso apriamo il programma di videoscrittura e selezioniamo il carattere per usarlo.
Il tutto mentre è in arrivo Windows 10 Aprile 2019, la nuova build in fase di perfezionamento da parte dei laboratori di Microsoft. Come lascia intuire la denominazione, l’aggiornamento sarà disponibile nel mese di aprile, ma tutte le novità ovvero le funzioni che porterà con sé, sono indicate nel changelog ufficiale diffuso tramite il canale degli Insider della società di Redmond.
Ecco allora che la Home delle impostazioni ha un nuovo banner personalizzato nella parte superiore che fornisce accesso rapido a Microsoft Rewards, OneDrive, il tuo telefono e agli aggiornamenti di Update. Gli utenti possono ora applicare la shell di Windows separatamente dalle app con una nuova modalità colore personalizzata per decidere quale utilizzare.
Tra l’altro con Windows 10 Aprile 2019 è adesso possibile utilizzare l’applicazione Impostazioni per configurare i settaggi IP Ethernet avanzato, compresa la configurazione degli indirizzi IP statici e le impostazioni del server DNS preferito. Il Task Manager ora informa quali app stanno consumando più risorse quando monitorate o per uso del sistema.
Le impostazioni per configurare Windows Hello sono state ridisegnate con una esperienza utente più pulita e più facile da settare. Ora si può impostare una password veloce per sbloccare direttamente il dispositivo in Impostazioni. Una nuova modalità di ricerca avanzata fornisce un controllo di indicizzazione sulla ricerca di file per migliorare le prestazioni e la velocità nel recuperare i file.